Paolo Zangrillo, il ministro per la Pubblica amministrazione, negli ultimi giorni non nasconde il...
Paolo Zangrillo, il ministro per la Pubblica amministrazione, negli ultimi giorni non nasconde il suo stato d’animo. Un’arrabbiatura profonda. Gli aumenti di stipendio per quasi 2,3 milioni di dipendenti pubblici, dagli infermieri, agli insegnanti, fino ai dipendenti dei Comuni e delle Regioni, rischiano seriamente di restare sulla carta. Cinque miliardi di euro destinati a questo scopo, rimarranno inutilizzati nelle casse del Tesoro.
Il contratto della Sanità invece, è di fatto saltato la scorsa settimana, quando il sindacato NursingUp ha spostato l’ago della bilancia verso il no all’accordo, allineandosi alle posizioni di Cgil e Uil. Congelando, in questo modo, non solo i 172 euro lordi mensili medi di aumento per tutto il comparto, ma anche altri 366 euro lordi per gli infermieri dei pronto soccorso già finanziati, ma la cui attuazione era rimandata al contratto.
Buoni Pasto Infermieri Insegnanti Smart Working Statali Stipendi Statali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aumenti e Ar retrati per i Dipendenti StataliIl ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo annuncia che gli aumenti e gli arretrati saranno erogati ai dipendenti statali tra gennaio e febbraio. Inoltre, il ministro presenta una proposta di riforma delle carriere che mira a migliorare le competenze e a premiare il merito.
Leggi di più »
Manovra: Spunta spending per enti e imprese con aiuti stataliAncora tensioni su multe no vax e mance. Opposizioni attaccano (ANSA)
Leggi di più »
Statali, dallo smart working alla settimana corta: ecco come cambia il lavoro nel 2025Cambia il lavoro nei ministeri nel 2025. I dipendenti delle Funzioni centrali sperimenteranno la...
Leggi di più »
Statali, dallo smart working alla settimana corta: ecco come cambia il lavoro nel 2025Cambia il lavoro nei ministeri nel 2025. I dipendenti delle Funzioni centrali sperimenteranno la...
Leggi di più »
Inps, un rosso da 30 miliardi: pesano statali, artigiani, agricoltori e giornalistiSe non ci fossero altri fondi in attivo il disavanzo sarebbe di 60 miliardi. Itinerari previdenziali: grazie all’aumento degli occupati il sistema regge, ma oc…
Leggi di più »
Aumenti e arretrati in busta paga a gennaio o febbraio, si apre il percorso per il rinnovo del contrattoIl ministro della PA Paolo Zangrillo annuncia aumenti e arretrati in busta paga per gennaio o febbraio, mentre annunciano tempi rapidi per le trattative sul rinnovo del triennio 2025-2027. Zangrillo presenta inoltre una proposta di riforma delle carriere dei dipendenti pubblici che prevede una valutazione del merito e della performance con obiettivi realistici e misurabili, introducendo anche delle barriere all'eccellenza per evitare giudizi massimi indiscriminati.
Leggi di più »