Almeno sulla carta è nato sotto la migliore stella, da una serie di riforme che si...
Almeno sulla carta è nato sotto la migliore stella, da una serie di riforme che si ispiravano all’estero, in particolare al “Pay for performance compensation system” cui sono soggetti i dirigenti federali negli Stati Uniti. Eppure il misuratore del merito continua a non funzionare nella Pubblica Amministrazione italiana, quella dei ministeri centrali, stando all’ultima indagine relativa agli anni tra il 2020 e il 2022.
«In relazione alle segnalazioni pervenute », spiegano i magistrati contabili, «è risultata diffusa l’indicazione di obiettivi particolarmente bassi insieme all’opzione per indicatori di performance altrettanto poco sfidanti; cosa che ha comportato l’appiattimento verso l’alto delle valutazioni del personale e il conseguente riconoscimento di premialità in assenza degli adeguati presupposti meritocratici che le avrebbero, a rigore, giustificate».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Corte dei Conti bacchetta la PA: 'Poco merito nell'assegnazione dei premi''Valutazione delle performance non efficace' (ANSA)
Leggi di più »
Musei e parchi archeologici statali gratis per la Festa della LiberazioneIl 25 aprile tanti luoghi della cultura del Lazio saranno aperti gratuitamente al pubblico. Ecco l'elenco completo
Leggi di più »
Statali, Inps chiude il rubinetto per l’anticipo del trattamento di fine servizioL’istituto di previdenza: «a partire dal 25 aprile 2024» è stata «inibita la presentazione di nuove domande»
Leggi di più »
Statali, Zangrillo: «Promozioni non più solo per concorso, decise dai dirigenti»Non più soltanto i concorsi. A decidere le promozioni nel pubblico impiego potranno essere...
Leggi di più »
Cina, nel Guandong le inondazioni “più violente del secolo”. Oltre 45mila sfollatiSecondo i media statali potrebbero essere le inondazioni più “forti dell ultimo...
Leggi di più »
Cina, nel Guangdong le inondazioni «più violente del secolo»: 4 morti e 110 mila persone trasferiteSecondo i media statali potrebbero essere le inondazioni più «forti dell...
Leggi di più »