Stati Uniti Sanzionano Capo dell'Esercito Sudanese

Politica Internazionale Notizia

Stati Uniti Sanzionano Capo dell'Esercito Sudanese
SUDANCONFLITTOSANZIONI
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 74%

Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni contro il generale Abdel Fattah al Burhan, capo della giunta militare al potere in Sudan, poche settimane dopo aver sanzionato Mohamed Hamdan Dagalo, leader delle Forze di supporto rapido (Rsf). Le sanzioni seguono accuse di gravi atrocità contro i civili, violazioni del diritto umanitario e ostacolo agli sforzi di pace da parte dell'esercito sudanese. Il governo statunitense auspica una transizione democratica in Sudan.

Il 16 gennaio gli Stati Uniti hanno imposto delle sanzioni contro il capo della giunta militare al potere, il generale Abdel Fattah al Burhan, pochi giorni dopo aver adottato una misura simile contro Mohamed Hamdan Dagalo, il capo dei paramilitari delle Forze di supporto rapido . L’esercito e le Rsf sono i protagonisti della guerra civile in Sudan , scoppiata nell’aprile 2023.

“Ha violato il diritto umanitario internazionale, usato la fame come strumento di guerra e ostacolato gli sforzi di pace”, ha aggiunto.Il 7 gennaio il governo statunitense aveva formalmente accusato le Rsf di aver commesso un genocidio in Sudan e imposto delle sanzioni contro Dagalo. Il ministero degli esteri sudanese ha reagito definendo “immorali” le sanzioni contro Al Burhan, sottolineando che la neutralità di Washington “si traduce in un aiuto di fatto a chi sta commettendo un genocidio in Sudan”.Oltre ad Al Burhan, Washington ha sanzionato Ahmad Abdalla, un uomo dalla doppia nazionalità sudanese e ucraina accusato di aver fornito armi all’esercito, e l’azienda Portex Trade Limited, che ha sede a Hong Kong.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

SUDAN CONFLITTO SANZIONI USA Diritto Umanitario

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mosca: Stop Gas Russo Colpa di Stati Uniti, Ucraina e Stati EuropeiMosca: Stop Gas Russo Colpa di Stati Uniti, Ucraina e Stati EuropeiLa portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato Stati Uniti, Ucraina e Stati europei dell'arresto delle forniture di gas russo.
Leggi di più »

Stati Uniti accusano le Forze di supporto rapido di genocidio in SudanStati Uniti accusano le Forze di supporto rapido di genocidio in SudanGli Stati Uniti hanno formalmente accusato le Forze di supporto rapido (Rsf) di genocidio in Sudan e imposto sanzioni contro il loro capo, Mohamed Hamdan Dagalo.
Leggi di più »

Gli Stati Uniti hanno liberato un uomo detenuto a Guantanamo da quando il carcere fu apertoGli Stati Uniti hanno liberato un uomo detenuto a Guantanamo da quando il carcere fu apertoRidah Bin Saleh al-Yazidi era incarcerato dal 2002, senza che nei suoi confronti fosse mai stata formalizzata alcuna accusa
Leggi di più »

Morto Jimmy Carter, l'ex Presidente degli Stati UnitiMorto Jimmy Carter, l'ex Presidente degli Stati UnitiJimmy Carter, il 39° presidente degli Stati Uniti, è morto all'età di 100 anni. È stato un pilastro della diplomazia americana, noto per gli Accordi di Camp David e per la sua dedizione alla pace.
Leggi di più »

Gli Stati Uniti accusano l'intelligence cinese di aver attaccato il dipartimento del TesoroGli Stati Uniti accusano l'intelligence cinese di aver attaccato il dipartimento del TesoroGli Stati Uniti hanno accusato un'agenzia di intelligence cinese di aver messo in atto un attacco informatico contro il dipartimento del Tesoro, ottenendo accesso non autorizzato a computer di impiegati e a documenti non classificati. L'attacco è stato scoperto a dicembre e l'intelligence statunitense ha concluso che sia stato compiuto da hacker cinesi.
Leggi di più »

Ford F-Series: il pick-up più venduto negli Stati Uniti per il 48° anno consecutivoFord F-Series: il pick-up più venduto negli Stati Uniti per il 48° anno consecutivoPer il 48° anno consecutivo, la Ford F-Series è il pick-up più venduto negli Stati Uniti. La serie celebra oltre 33 milioni di unità immatricolate dal 1977 e il suo 43° anno come modello più venduto in assoluto.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 10:23:02