Stazionaria domanda di credito imprese, sale quella di mutui

Credito Notizia

Stazionaria domanda di credito imprese, sale quella di mutui
DomandaPrestitoPolitica
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 92%

Nel primo semestre del 2024 la domanda di credito da parte delle imprese è rimasta pressoché stazionaria: a fronte di una lieve crescita nel Nord e nel Mezzogiorno, la domanda si è ridotta nel Centro. (ANSA)

Nel primo semestre del 2024 la domanda di credito da parte delle imprese è rimasta pressoché stazionaria: a fronte di una lieve crescita nel Nord e nel Mezzogiorno, la domanda si è ridotta nel Centro. Torna invece ad aumentare la richiesta di mutui, soprattutto a Nord Ovest e al Sud. E' quanto emerge dall'indagine Regional Bank Lending Survey, condotta dalle filiali regionali della Banca d'Italia su un campione di 240 banche e relativa al primo semestre del 2024.

Nelle regioni settentrionali e meridionali sono aumentate soprattutto le richieste di prestiti finalizzati alla ristrutturazione dei debiti e, in misura inferiore, quelle per sostenere gli investimenti; le richieste per finanziare il capitale circolante, invece, si sono ridotte in tutte le aree ad eccezione del Nord Est. Nello stesso periodo le politiche di offerta di credito alle imprese sono rimaste improntate alla cautela in tutte le aree del Paese, in particolare nel Mezzogiorno.

Nel primo semestre del 2024 è tornata ad aumentare la domanda di prestiti per l'acquisto di abitazioni e quella per finalità di consumo. Le richieste di mutui sono cresciute in misura lievemente più marcata nel Nord Ovest e nel Mezzogiorno. Le politiche di offerta dei mutui alle famiglie sono rimaste sostanzialmente invariate in tutte le aree del Paese, sebbene l'erogazione dei prestiti si sia accompagnata alla richiesta di maggiori garanzie.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Domanda Prestito Politica Mutuo Impresa Area Credito-Al-Consumo Nord-Ovest

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

I personaggi da ricordare del 2024 (nel bene e nel male) secondo la gen zI personaggi da ricordare del 2024 (nel bene e nel male) secondo la gen zDalla musica alla serie tv, dai film alle storie d’amore reali, dallo stile alle cadute di stile, passando (ovviamente) per i contenuti virali sul web, quest’anno ne abbiamo viste delle belle ma anche delle brutte.
Leggi di più »

Tragedia nel Mediterraneo: almeno 10.400 migranti morti o dispersi nel 2024Tragedia nel Mediterraneo: almeno 10.400 migranti morti o dispersi nel 2024Secondo un rapporto dell'Ong spagnola Caminando Fronteras, almeno 10.400 migranti sono morti o scomparsi nel 2024 tentando di raggiungere la Spagna, soprattutto le Canarie. Si tratta di un aumento del 58% rispetto all'anno precedente. Il rapporto denuncia un grave fallimento del sistema di salvataggio e di tutela e un'inammissibile tragedia.
Leggi di più »

L’informazione silenziata nel sangue: le storie dei cronisti uccisi nel 2024L’informazione silenziata nel sangue: le storie dei cronisti uccisi nel 2024Dal Medio Oriente al Messico, chi sono i giornalisti uccisi nel 2024. I più presenti nella lista sono i palestinesi. Le ong: 'In Medio Oriente un massacro senza precedenti'
Leggi di più »

Ogni romano nel 2024 ha perso tre giorni nel trafficoOgni romano nel 2024 ha perso tre giorni nel trafficoSecondo il rapporto Inrix Roma è la quarta città più trafficata d'Europa
Leggi di più »

Produzione globale di mobili stabile nel 2024, consumi in ripresa nel 2025Produzione globale di mobili stabile nel 2024, consumi in ripresa nel 2025Le previsioni Csil: produzione a 471 miliardi di dollari nel 2024. Italia quarto Paese esportatore, ma la Cina esporta due terzi dell’export totale
Leggi di più »

Codacons: nel 2024 bollette nel mercato libero calate del 25%Codacons: nel 2024 bollette nel mercato libero calate del 25%Tra le voci che lo scorso anno hanno segnato il più marcato calo dei prezzi, ci sono l’energia elettrica sul mercato libero, in discesa del 25,7% su anno, seguita dall’energia sul mercato tutelato (-24,2%), rimbalzo tecnico dopo la forte impennata delle tariffe registrata tra il 2022 e il...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 01:21:45