Il celebre pianista, compositore e conduttore televisivo Stefano Bollani presenta il suo nuovo album “18 preludi”, un invito alla creatività per pianisti di tutti i livelli.
I preludi, sostiene Stefano Bollani , sono le porte aperte della musica. «Ci si affaccia, le si varca. Cosa c’è dietro sta a te deciderlo» spiega il celebre pianista, compositore, conduttore televisivo, attore teatrale, e molto altro ancora. «Il bello del preludio è che non sai dove ti porta». Una meta a lui congeniale. Nascono così i « 18 preludi » che danno il titolo al nuovo album, appena uscito da Universal, formato digitale.
Piccoli brani, da uno a tre minuti, che evocano altrettanti mondi possibili, di foreste e prati, ma anche souvenir di viaggi, di incontri. Bollani li sciorina uno dopo l’altro alla tastiera con il suo tocco brillante e articolato. «Ma è la “mia” esecuzione, un’indicazione per chi ascolta. Quando il brano finisce passo la palla, adesso tocca a te: mettiti al piano e vai avanti a modo tuo. Questi 18 preludi nascono per essere suonati da altri. Pensati per pianisti giovanissimi, poi visto il livello di difficoltà medio, un invito alla creatività per tutti». Così, oltre all’album, ha pubblicato anche gli spartiti. «Da alternare sul leggio ai grandi preludi classici, da Bach a Chopin, Debussy, Shostakovich… Tra i miei preferiti quelli di Nino Rota, passato alla storia con le musiche per Fellini e Visconti, ma anche compositore sinfonico e lirico. Senza azzardare assurdi paragoni, in quella scia illustre mi cimento anch’io. Con questi piccoli brani voglio offrire un assaggio di contemporaneità senza alcuna pretesa». Si comincia e si finisce con un albero. «Una betulla e un larice. Me ne sono reso conto alla fine, come avessi fatto una passeggiata nel bosco e mi fossi soffermato su di loro. In questo percorso c’è tanta natura, la campagna, la rugiada… Un’attenzione che devo a mia moglie, Valentina Cenni, che mi porta a camminare in montagna e mi fa scoprire le meraviglie nascoste della vita. Non per niente l’ho voluta sposare tre volte». Uno è intitolato «Giuachin»
Stefano Bollani 18 Preludi Pianoforte Musica Contemporanea Creatività
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Serie C, recupero 18ª giornata: Union Clodiense-Padova mercoledì 18 alle 20:30Attraverso una nota la Lega Pro ha comunicato la data del recupero di Union Clodiense-Padova, match valido per la 18ª giornata del campionato di Serie C rinviata ieri per maltempo. La sfida si disput
Leggi di più »
Bollani e Cenni, una cerimonia di sguardi e complicitàAlla sua quarta stagione, «Via dei Matti n. 0»ha cambiato genere ed è approdata negli incantati lidi della sit-com, richiamando alla memoria celebri coppie
Leggi di più »
Terni, si cerca Rosalinda, 18 anni, scomparsa nel nulla il 16 novembre: indagano i carabinieriTERNI - Il telefonino di Rosalinda è spento da dodici giorni e di lei al momento non...
Leggi di più »
TikTok limita i filtri estetici per i minori di 18 anni: "Siate autentici"Gli ultimi importanti aggiornamenti sulla sicurezza per la community di TikTok in Europa, che arriva a contare ben 175 milioni di persone
Leggi di più »
Gli Usa hanno suggerito a Kiev di abbassare a 18 anni l’età dell’arruolamento: “Servono…Il messaggio della Casa Bianca
Leggi di più »
La Coesione Civile Ucraina Vacilla a Fronte della Mobilitazione a 18 AnniL'Ucraina si trova di fronte a un possibile crollo interno se l'età della mobilitazione venisse abbassata a 18 anni, rischiando una profonda frattura nella società civile.
Leggi di più »