«Nessuno poi si ricorda cos’ha fatto a Santostefano. Che forse è il giorno più bello dell’anno, proprio per questo. Un giorno di crapula, postumi e oblio»
O poesia della festa di Santo Stefano, fragrante di panettone secco e citrosodina. Festa di cinture slacciate, di avanzi riscaldati, di cartacce che frusciano sul pavimento – appena ieri erano involucri preziosi, contenevano la Magia del Natale, adesso aspettano il camino o la differenziata.
Un piantagrane, un classico martire saccente, di quelli che vogliono spiegare tutto a tutti e presto o tardi si mettono nei guai. Nel suo caso prestissimo: Stefano è il primo martire in assoluto. Subito dopo Gesù, forse appena un anno dopo, tocca a Stefano, che potrebbe non averlo mai conosciuto, ma si fa comunque ammazzare in suo nome.
Stefano invece muore in modo molto mediorientale, ancora oggi ogni tanto da quelle parti qualcuno rischia di finire così, lapidato. Cosa sta succedendo in città? Qualche storico si è azzardato a supporre che la differenza abbia un senso storico: ai tempi di Pilato il sinedrio non aveva il diritto di giustiziare un uomo, quindi Stefano deve essere morto dopo, in un breve periodo di interregno tra un procuratore e l’altro.
, che pur dicendosi seguaci di Cristo continuavano a rispettare le leggi ebraiche, non sembravano avere nulla da temere dalle autorità. Ma in realtà non possiamo sapere come siano andate realmente le cose.Quel che sappiamo è che quando Stefano diventerà una star assoluta del pantheon, padon, del calendario cristiano, lo dovrà oltre al suo primato al fatto di essere un rarissimo esempio di vittima degli ebrei.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Atac, è rottura con i sindacati: si va verso il primo sciopero del nuovo annoLe sigle sindacali denunciano mezzi colmi oltre i limiti e la rimozione della “catenella” che non salvaguarderebbe i conducenti: “Mobilitiamoci contro indifferenza azienda”
Leggi di più »
Dal (momentaneo) -10 allo sprint in vetta: Inter, l’ultimo è stato un mese da sognoSotto 1-0 in casa contro il Napoli, il 21 novembre i nerazzurri avevano dieci punti di ritardo dal primo posto: da quel successo, la storia è cambiata
Leggi di più »
Morto a 90 anni Tutu, arcivescovo simbolo lotta apartheid in SudafricaPremio Nobel per la Pace nel 1984, è stato il primo arcivescovo anglicano nero di Città del Capo
Leggi di più »
Santo Stefano: Chi si festeggia il 26 dicembre?Che lo chiamiate «SantoStefano» come i cattolici, o «boxingday» come nel mondo anglosassone, il giorno che segue il Natale è festivo in molti Paesi del mondo
Leggi di più »
Il futuro di Haaland, Mbappé e Vlahovic secondo i 'Di Marzio' d'Europa. VIDEOCalciomercato: il futuro di Haaland, Mbappé e Vlahovic secondo i 'Di Marzio' d'Europa SkyCalciomercato Calciomercato SkySport Haaland Mbappé Vlahovic
Leggi di più »