Stipendi più bassi fra tre e cinque volte. La flessione della domanda e la concorrenza cinese spingono le case automobilistiche a scelte low cost
Cervelli low cost. Stellantis avrebbe deciso di assumere la maggior parte dei suoi ingegneri in Paesi a basso costo come il Marocco, l’India e il Brasile. Nessuna soluzione è esclusa pur di abbassare i costi . Le case automobilistiche devono fare fronte alla concorrenza cinese e alla flessione della domanda, che ha pesato sui ricavi, consegne e margini del primo trimestre .
Produrre veicoli elettrici a prezzi accessibili, obiettivo più volte dichiarato dal ceo Carlos Tavares, significa che l’azienda deve cercare di ottenere maggiori risparmi. Durante la presentazione dei risultati finanziari del primo trimestre, martedì 30 aprile, Stellantis ha subito un netto clo del 12% per quanto riguiarda i ricavi e del 10% sul versante delle consegne.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ucraina, in Svizzera conferenza di pace ma senza Russia: cosa fa la Cina?Pechino probabilmente non ci sarà, dubbi su India e Brasile
Leggi di più »
Paolo Berlusconi apre le porte a Dongfeng in Italia: sullo sfondo lo scontro Urso-StellantisLa holding del fratello del cavaliere in affari con i cinesi
Leggi di più »
Caos in Spagna: pressioni del Marocco sulla FIFA per cancellare la finale Mondiale a MadridL'intervento del Governo nella Federcalcio spagnola ha scosso UEFA e FIFA e adesso, stando a quanto riferito da AS, la Nazionale e i club spagnoli rischiano l'esclusione dalle competizioni internazion
Leggi di più »
Stellantis presenta il suo piano strategico per il Sud AmericaIl gruppo automobilistico Stellantis ha presentato un piano strategico per l'America del Sud con il quale punta 'a consolidare la leadership nella decarbonizzazione della mobilità e ad espandere la sua presenza nei mercati della regione'. (ANSA)
Leggi di più »
Stellantis, scarseggiano i brevetti: fuga dall'Italia anche sull'innovazioneLa musica non cambia. Pochi giorni dopo aver annunciato la chiusura delle carrozzerie di Mirafiori fino ad agosto perché ancora non ci sono g...
Leggi di più »
In altre parole, Massimo Cacciari: "Una vergogna italiana", sfogo su Fiat e StellantisMassimo Cacciari ospite a In Altre Parole di Massimo Gramellini su La7 non usa giri di parole e commenta quanto sta accedendo in Italia sul front...
Leggi di più »