Stellantis: Calo Prodotto e Chiusure negli Stabilimenti Italiani

Economia Notizia

Stellantis: Calo Prodotto e Chiusure negli Stabilimenti Italiani
StellantisProduzioneStabilimenti
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 65%
  • Publisher: 98%

Report della Fim Cisl evidenzia una forte contrazione della produzione nei siti Stellantis in Italia, con cali superiori al 45% per le autovetture. Il 2024 e il 2025 si prevedono come anni difficili per il settore automotive italiano.

Una produzione calata del 36,5% sul 2023, sotto la soglia del mezzo milione di veicoli, meno di 300mila se si guarda alle sole autovetture, un dato che riporta indietro l’orologio agli Anni Cinquanta e che evidenzia una contrazione superiore al 45%.

Il quadro della situazione degli stabilimenti di Stellantis disegnata dal Report curato dalla Fim Cisl è assai complesso, con cali che vanno dal 21% di Pomigliano a oltre il 70% per i poli di Mirafiori e di Modena, con periodi di chiusura prolungati per tutte le fabbriche italiane del Gruppo. «Il calo dei volumi è significativo in tutti gli stabilimenti, Atessa, dove si realizzano i veicoli commerciali, registra una contrazione più limitata, del 16%, dunque regge meglio ma in termini assoluti parliamo di 38mila veicoli commerciali in meno rispetto al 2023», sottolinea il segretario nazionale della Fim Cisl Ferdinando Uliano. L’andamento della produzione negli stabilimenti Stellantis in Italia, tutti con volumi in negativo rispetto al 2023, si è aggravata nel corso del secondo semestre dell’anno con oltre 20mila lavoratori in cassa integrazione o con contratti di solidarietà nel corso dell’anno appena trascorso, in media uno su due. E se il 2024 si conferma come l’anno nero per l’automotive in Italia, il 2025 non sarà migliore. «Solo nel 2026 si sentirà l’effetto della risalita dei volumi, con una crescita stimata da Stellantis del 50% della produzione, un dato che di fatto ci riporta ai volumi del 2023», fa notare Uliano che ripercorre gli ultimi mesi dell’anno scorso, dallo sciopero del 18 ottobre al mancato incontro con Carlos Tavares, fino alle dimissioni dell’amministratore delegato e all’incontro del 17 dicembre, «durante il quale il precedente piano industriale è stato irrobustito, a cominciare dall’assegnazione a Pomigliano della piattaforma Small per la futura produzione di modelli di auto compatte» sintetizza il segretario dei metalmeccanici della Cis

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Stellantis Produzione Stabilimenti Automotive Italia Cisl Fim Report

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cassa integrazione, poche vendite e Stellantis in caloCassa integrazione, poche vendite e Stellantis in caloStellantis, nonostante le promesse di produrre in Italia, si trova con una produzione ferma per mancanza di domanda, prezzi alti e una batteria poco efficiente. La produzione di nuova linea elettrica, prevista inizialmente per il 2025, è slittata al 2026. Il gruppo ha dovuto chiedere e ottenere incentivi statali per evitare la produzione ferma, ma le vendite sono comunque in calo rispetto all'anno precedente.
Leggi di più »

Renault Espace prodotto a Palencia, impianto hi-tech in SpagnaRenault Espace prodotto a Palencia, impianto hi-tech in SpagnaNuovo Renault Espace è assemblato nello stabilimento di Palencia, in Spagna. (ANSA)
Leggi di più »

Praga Bohema, consegnato il primo esemplare prodottoPraga Bohema, consegnato il primo esemplare prodottoA due anni dall'unveling della vettura di pre-produzione, il costruttore ceco Praga Bohema ha consegnato la prima auto finita ad un cliente dei Paesi Bassi, precisamente nella giornata del 6 dicembre, mentre altre due saranno consegnate in Europa e negli ...
Leggi di più »

– Il cacciatore sarà l’ultimo film spin-off di Spider-Man prodotto da Sony?– Il cacciatore sarà l’ultimo film spin-off di Spider-Man prodotto da Sony?Kraven – Il cacciatore sarà l’ultimo film spin-off di Spider-Man prodotto da Sony?
Leggi di più »

La Talpa, 'Prodotto non venuto perfetto', parla Pier Silvio BerlusconiLa Talpa, 'Prodotto non venuto perfetto', parla Pier Silvio Berlusconi'La Talpa è stata vissuta come un progetto travagliato' le parole dell'AD di Mediaset durante la conferenza stampa in cui ha fatto un bilancio dell'azienda.
Leggi di più »

Bauli, ritirato dai supermercati un dolce di Natale farcito: «Non consumate questo prodotto»Bauli, ritirato dai supermercati un dolce di Natale farcito: «Non consumate questo prodotto»Bauli ritira dai supermercati il dolce farcito di Natale “Profiteroles” dopo...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 02:33:05