Dopo l’attesa a vuoto della citycar Leapmotor, si parla dell’auto a benzina dalla Polonia ma non rispetta le norme Ue
I sogni di Mirafiori muoiono all’alba, assieme alle favole periodiche che, da almeno un mese, l’entourage di Carlos Tavares, l’amministratore delegato di Stellantis, fa filtrare di volta in volta dal quartier generale di Parigi.
Riguardo alle sorti dello storico stabilimento torinese, simbolo della ex Fiat degli Agnelli: che, con i suoi oltre 3 milioni di Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La nuova Fiat 500 sarà prodotta a Mirafiori?Per risollevare le sorti dello stabilimento produttivo di Mirafiori, il Gruppo Stellantis potrebbe dare il via alla produzione della Fiat 500 Hybrid.
Leggi di più »
Stellantis produrrà in Polonia (non a Torino) la simil-500 cinese di LeapmotorsLa produzione della citycar T03 inizierà già nel secondo trimestre di quest’anno a Tychy secondo quanto rivelato alla Reuters
Leggi di più »
Stellantis, arrivano le prime uscite volontarie: 2.150 tra Mirafiori, Cassino e Pratola Serra'Questi esuberi peseranno gravemente anche sulle aziende della filiera della componentistica', stigmatizza la Fiom Cgil
Leggi di più »
Stellantis smantella ancora Mirafiori e altri siti: 2.500 esuberiFiom: 'Disimpegno drammatico, è un buco nero. Meloni convochi Tavares'
Leggi di più »
Stellantis Cassino, ok al piano per le uscite volontarie: 80mila euro per chi ha 55 anniLo stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano adesso rischia di scendere sotto quota 2.500...
Leggi di più »
Stellantis, nuovo sgambetto a Mirafiori anche la «Panda» cinese finisce in PoloniaProduzione al via nel secondo trimestre. Il 3 aprile tavolo sull’impianto di Torino
Leggi di più »