La prossima legge di Bilancio si baserà su quattro pilastri: conferma del taglio del cuneo...
La prossima legge di Bilancio si baserà su quattro pilastri: conferma del taglio del cuneo fiscale per non abbassare gli stipendi dei lavoratori dipendenti, rinnovo dei contratti della Pa , riforma fiscale e sostegno alla natalità. A dirlo, in audizione sulla Nadef , è stato stamattina il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti. L'esponente leghista è stato invece molto prudente sul capitolo pensioni, praticamente non citato.
L'obietttivo dell'esecutivo è confermare l'attuale Quota 103 per il 2024, ma l'operazione costa oltre 1 miliardo e trovare i fondi non è scontato. I fondi a disposizione sono pochi e la volontà della maggioranza è quella di non prevedere nuovi prelievi o tasse, dopo quella sugli extraprofitti delle banche, né sui patrimoni, né sui redditi medi o alti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giorgetti, in manovra cuneo, Irpef, natalità e rinnovi P.aTaglio del cuneo fiscale, accorpamento delle prime due aliquote Irpef, politiche per contrastare la denatalità e avvio del rinnovo dei contratti della Pa. Sono i quattro pilastri che andranno a formare la prossima legge di bilancio. (ANSA)
Leggi di più »
Giorgetti: 'In manovra cuneo, Irpef, natalità e rinnovi Pa''Attenzione al personale sanitario, con nuove risorse' (ANSA)
Leggi di più »
Manovra 2024, dall’Irpef al taglio del cuneo e pubblico impiego: cosa ha detto GiorgettiIl ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, in audizione nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato sulla Nadef
Leggi di più »
Irpef, da gennaio stipendi giù di 400 euro l'anno: arriva il taglio in busta paga per i lavoratori di Roma e dLo stipendio dei romani e dei cittadini del Lazio sta per scendere. Da gennaio dovrebbe crescere...
Leggi di più »
Nadef, Istat: “Stipendi odierni più bassi di 14 anni fa”“Gli indicatori congiunturali più recenti suggeriscono per i prossimi mesi il permanere della fase di debolezza dell’economia italiana”, lo afferma il presidente facente funzione dell’Istat Francesco Maria Chelli in audizione parlamentare sulla Nadef. “Lo stimolo agli investimenti fornito dalle risorse del Pnrr dovrebbe manifestarsi più compiutamente a partire dal 2024; la realizzazione di investimenti pubblici …
Leggi di più »
Manovra, dalle nuove aliquote Irpef al taglio del cuneo fiscale: l’annuncio di Giorgetti, ecco cosa ci saràTaglio del cuneo fiscale, accorpamento delle prime due aliquote Irpef, politiche contro la denatalità e rinnovo dei contratti pubblici: sono i 4 pilastri della legge di bilancio annunciati da Giorgetti in audizione nelle commissioni Bilancio
Leggi di più »