Il servizio postale Usa ha imposto un blocco all'arrivo di pacchi dalla Cina e Hong Kong a causa dei nuovi dazi. La mossa colpisce piattaforme come Shein e Temu, che si avvalevano di un'esenzione che permetteva l'invio senza ispezioni. Pechino ha definito la decisione «irragionevole» mentre l'autorità cinese inizia un'indagine su Shein per sospetta violazione delle leggi anti-monopolio.
Il servizio postale degli Stati Uniti ha annunciato un blocco all'arrivo di pacchi provenienti da Cina e Hong Kong. Questa decisione arriva dopo l'imposizione di nuovi dazi del 10% e la cessazione dell'esenzione che consentiva l'invio di pacchi senza ispezioni. Pechino ha definito la mossa «irragionevole» e ha sottolineato che le buste di grandi dimensioni (posta piatta) non saranno influenzate.
La misura, attuata durante un periodo di crescente tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina, colpisce direttamente piattaforme come Shein e Temu, che si sono affermate per l'offerta di prodotti a prezzi estremamente bassi grazie all'import dalla Cina. Recentemente, l'autorità cinese, la State Administration for Market Regulation, ha avviato un'indagine su Shein per sospetta violazione delle leggi anti-monopolio, valutando politiche come la riduzione fino al 30% sulla spesa in-app e il divieto di servizi di pagamento e negozi esterni. Non si intravedono segnali di allentamento delle tensioni, a differenza di quanto accaduto con Messico e Canada, che hanno visto sospendere i dazi a poche ore dalla loro introduzione. Martedì, Trump, parlando con i giornalisti nello Studio Ovale, ha dichiarato di voler discutere con il suo omologo cinese «al momento opportuno», aggiungendo «Non ho fretta». Parole che non sono piaciute a Pechino che ha esortato a evitare «dazi unilaterali aggiuntivi» e a favorire il dialogo
Stati Uniti Cina Dazi Shein Temu Pacchi Commercio Economia Tensioni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Usps Sospende Spedizioni da Cina e Hong KongIl Servizio Postale degli Stati Uniti (Usps) ha sospeso temporaneamente le spedizioni di pacchi internazionali provenienti da Cina e Hong Kong. Questa decisione si inserisce nel contesto della guerra sui dazi tra Stati Uniti e Cina e riguarda un servizio molto utilizzato dai venditori online cinesi. La consegna di lettere proseguirà regolarmente.
Leggi di più »
Usps Sospende le Consegne da Cina e Hong Kong a causa dei DaziIl servizio postale statunitense (Usps) ha annunciato una sospensione temporanea delle consegne di pacchi dalla Cina e Hong Kong a causa dell'escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. L'annuncio, arrivato dopo le nuove tariffe del 10% annunciate dal presidente Trump, ha causato un crollo delle azioni delle società di e-commerce cinese. Il presidente Trump ha sottolineato che gli Stati Uniti sono trattati in modo ingiusto dagli europei in materia di scambi commerciali e ha minacciato dazi se non ci saranno correttivi.
Leggi di più »
La Cina punta sui caccia 'senza coda': il piano per sfidare i jet UsaDopo i due caccia mostrati a dicembre, è stato scoperto un terzo velivolo cinese 'senza coda' su un aeroporto a testimonianza dello sforzo di Pechino per contrastare il potere aereo statunitense
Leggi di più »
Crisi fiscale Usa all’orizzonte: la Cina cambia registro e il resto del mondo la segue'Nel qual caso, verrebbe a delinearsi una devastante crisi fiscale...'
Leggi di più »
Nuovo fronte Usa: è guerra alla Wada per colpa della CinaSale la tensione tra Stati Uniti e l'antidoping mondiale: tolti 3,5 milioni di fondi all'agenzia
Leggi di più »
TikTok, la Cina valuta come possibile opzione la vendita delle attività Usa a MuskSecondo quanto riporta «Bloomberg News» Pechino starebbe valutando un piano che prevede l'acquisizione delle attività americane del socialda parte di Elon Musk per evitare di essere bandito negli Usa
Leggi di più »