Sul posto l'intervento dei vigili del fuoco
Pomeriggio di passione per i pendolari della linea FL8 Roma – Nettuno. A causa del ritrovamento di un ordigno bellico nel corso dei lavori di raddoppio della linea ferroviaria è stata interrotta la circolazione tra le stazioni di Campoleone e Aprilia. È stato richiesto l’intervento dei vigili del fuoco per consentire la ripresa della circolazione..
Furiosi i pendolari che hanno affidato ai social le loro lamentele. Pochi i commenti che si possono riportare per ovvie ragioni. C’è chi chiede se non si tratti di una barzelletta o di uno scherzo visto che, come detto, poco più di una settimana fa c’era stata una situazione simile. “Ne troveranno ancora altri” profetizza un utente sul gruppo Facebook dei pendolari della Roma – Nettuno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Piove sul bagnato per la Roma: espulso Hermoso al 65' sul 4-1 per la FiorentinaPiove sul bagnato in casa Roma: sotto di tre gol sul campo della Fiorentina, al minuto 65 la squadra di Juric rimane anche sotto di un uomo per l’espulsione rimediata da Mario Hermoso. Già ammonito
Leggi di più »
Il dubbio sul complice e il silenzio sul movente: continua il giallo del delitto di GarzenoProseguono le indagini sull'omicidio dell'ex sindaco Candido Montini. Il parroco ai funerali: 'Non laviamoci la coscienza e non puntiamo il dito'
Leggi di più »
Theo Hernandez flop e ansia rinnovo: “Brutta figura”Intervento in esclusiva sul sul canale Youtube di Calciomercato.it: nel mirino finisce il difensore francese
Leggi di più »
Friedkin pronti a intervenire, lo scenario per l'As RomaSia sul piano tecnico sia sul piano societario, la proprietà americana di fronte a un bivio
Leggi di più »
Spunta un ordigno bellico alla stazione di Aprilia, stop ai treni sulla linea Roma-NettunoBomba vicino ai binari, treni cancellati o con pesanti ritardi sulla linea Roma-Nettuno. Dalle 17...
Leggi di più »
Il libro di Pietrarsa, officina dei treni sul Vesuvio oggi museoOgni locomotiva a vapore, diesel o elettrica, e ogni littorina presente al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa racconta lo sviluppo delle ferrovie italiane. (ANSA)
Leggi di più »