L'Ucraina interrompe le forniture di gas russo, segnando la fine del contratto del 2019. Il prezzo del gas in Europa sale oltre i 50 euro per megawattora.
Non è prevista alcuna consegna di gas russo all'Europa attraverso l'Ucraina per domani, mercoledì 1 gennaio 2025. La conferma arriva da Kiev secondo quanto emerge dai dati dell'operatore ucraino Ogtsu che conferma lo stop al contratto tra Russia e Ucraina del 2019 che scade oggi, martedì 31 dicembre 2024. I dati dell'operatore ucraino Ogtsu mostrano che le forniture attraverso l'unico punto di ingresso del gas russo in Ucraina scenderanno a zero a partire da domani.
Nonostante l'invasione russa dell'Ucraina ordinata da Vladimir Putin nel febbraio 2022, il colosso russo Gazprom continuava a fornire gas all'Europa, tra cui Slovacchia, Moldavia e Ungheria, attraverso una rete di gasdotti in territorio ucraino. La scadenza del contratto ha fatto sì che il prezzo del gas in Europa raggiungesse la soglia simbolica dei 50 euro per megawattora per la prima volta da oltre un anno. Oltre all'accordo, a spingere all'insù il costo anche l'inverno freddo e l'aumento della dipendenza dal Gnl che è significativamente più costoso. Intorno alle 15 (alle 16 ora di Roma) i contratti future sul mese di febbraio al Ttf erano in rialzo del 3,5% a 49,725 euro/mwh dopo aver raggiunto la soglia dei 50 euro, il suo più alto livello da ottobre 2023
GAS RUSSIA UCRAINA PREZZI EUROPE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ucraina e Mercosur: Trump offre due opportunità all'EuropaIl presidente eletto chiede alla Ue di farsi carico del sostegno a Kiev. L'accordo commerciale con i Paesi sudamericani apre uno spazio commerciale proprio mentre rischia di chiudersi il mercato Usa
Leggi di più »
Guerra in Ucraina, i possibili fronti se la Russia invadesse anche l’EuropaLeggi su Sky TG24 l'articolo Guerra in Ucraina, i possibili fronti se la Russia invadesse anche l’Europa
Leggi di più »
Vertice Europa-Ucraina: Tajani per un Cesse il FuocoIl ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani si è espresso al termine del vertice del PPE pre-Consiglio europeo, sottolineando l'importanza di un cessate il fuoco in Ucraina che tuteli l'integrità del Paese.
Leggi di più »
Metsola: Su Ucraina E Georgia, Serve Più Sostegno E Chiamata All'EuropaLa presidente dell'Eurocamera, Roberta Metsola, ribadisce la necessità di rafforzare il supporto all'Ucraina e di incoraggiare la Georgia ad aderire all'Unione Europea.
Leggi di più »
Von der Leyen: rafforzare l'Ucraina è un imperativo, Europa sostiene la SiriaUrsula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, annuncia che l'Ucraina avrà un rafforzamento strategico. L'Europa si impegna a sostenere la Siria in questo momento critico, lavorando con l'Unhcr per garantire il ritorno a casa dei siriani in sicurezza.
Leggi di più »
Ucraina, l’Europa senza leader si affida alla guerraA ogni costo. Il presidente Ue Costa, rilancia il “whatever it takes” mentre Zelensky chiede l’aiuto Nato. Trump telefona a Scholz: le ostilità finiscano
Leggi di più »