I biscotti del Lagaccio sono un prodotto da forno tipico di Genova. Il loro nome si lega a un quartiere della città ligure e sono...
sono un dolce tradizionale genovese, nati nel quartiere Lagaccio a cui si deve il loro nome. Sono una delle golosità più note della città ligure, consumati soprattutto durante la prima colazione. La doppia cottura è una caratteristica distintiva di questi biscotti, che vengono prima cotti come un pane dolce, poi tagliati a fette e cotti nuovamente per ottenere la consistenza croccante.
Un secolo dopo, nel 1652, la Repubblica di Genova decise di costruire una manifattura di polveri da sparo nell'area del Lagaccio, poiché questa lavorazione richiedeva grandi quantità di acqua. A questo nucleo si aggiunse poi anche un forno che per la prima volta nel XVII secolo diede vita ai famosi biscotti del Lagaccio.I biscotti del Lagaccio iniziano così a essere consumati soprattutto a bordo dei pescherecci e delle flotte navali genovesi.
Preparati con ingredienti semplici i biscotti del Lagaccio venivano cotti due volte proprio per garantire una lunga conservazione. La prima cottura trasformava l'impasto in un pane dolce, mentre la seconda, dopo aver tagliato il pane a fette, conferiva ai biscotti la loro caratteristica croccantezza. Questo metodo permetteva ai marinai di portare con sé una scorta di biscotti che durava per mesi, offrendo una fonte di nutrimento e conforto durante le giornate in mare.
Oggi i biscotti del Lagaccio sono uno dei dolci da forno e piccola pasticceria più comuni di Genova. Sono anche un prodotto confezionato da molte aziende locali: come, forno artigianale nato nel 1851 e oggi piccola industria che produce specialità genovesi come appunto i biscotti del Lagaccio. Oppure il, che da piccola pasticceria si è gradualmente allargata fino a essere una realtà commerciale tra le più note in città e con oltre 200 anni di storia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pohjanpalo nella storia: è il miglior marcatore stagionale del Venezia nella storiaJoel Pohjanpalo è sempre più nella storia del Venezia e ci resterà indipendentemente da come terminerà questa stagione. Il centravanti finlandese con la doppietta segnata ieri ha infatti non solo
Leggi di più »
Donyale Luna: storia della prima top model nera della storia in copertinaDonyale Luna, il documentario Supermodel racconta la storia dimenticata e ora un mosaico a Milano la celebra
Leggi di più »
“Zustissia”, la storia di Beniamino Zuncheddu diventa un film - Podcast / Innocente, la storia di ...Palomar ha acquistato i diritti del memoir “Io sono innocente”, un racconto a due voci dell’ex pastore sardo e del suo legale Mauro Trogu
Leggi di più »
Serie A Femminile, il programma dell' 8ª giornata: Napoli a Genova per la salvezzaProsegue il campionato di Serie A Femminile con solo le ultime due posizioni ancora da definire. In alto infatti la Roma ha festeggiato il secondo Scudetto, mentre Juventus e Fiorentina hanno staccato
Leggi di più »
Eriksson è a Genova: la Sampdoria pronta a celebrarlo a MarassiLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
Cagliari, Ranieri: 'Lecce a un passo dalla salvezza, accantonare la serata di Genova''Mi auguro di vedere il Cagliari delle ultime settimane. Nell'arco di una stagione così intensa e complicata ci può stare una partita nella quale parti male e finisci peggio: bisogna fare i complime
Leggi di più »