Dal 1879, Ragno firma la biancheria intima degli italiani. Nel tempo, l'azienda si è evoluta insieme ai bisogni della società. Restando fedele ai suoi valori
È dal 1879 che Ragno firma la biancheria intima degli italiani. Ma, nel tempo, l'azienda si è evoluta insieme ai bisogni della società. Pur restando sempre fedele ai suoi valori di comfort Nel 1879, ai piedi del Monte Rosa, la famiglia Pastore fonda un’azienda di maglieria intima.
Il nostro è un approccio al prodotto basato su vestibilità, comodità e valore dei materiali a contatto con la pelle, come lana merino, cotone e viscosa. Al contempo, però, cerchiamo di mantenere un prezzo accessibile», spiega ancora l’ad.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Honda toglie gli scarpini dal chiodo: fermo dal 2022, l'ex Milan riparte dal ButhanA sorpresa la carriera di Keisuke Honda riprende. A 38 anni, il trequartista giapponese, con un passato anche in Italia con la maglia del Milan, torna in pista da giocatore. Aveva smesso nel 2022, ma
Leggi di più »
Un nuovo pezzo della storia di Roma dal cantiere di piazza San GiovanniRinvenuti resti archeologici con supervisione della Soprintendenza Speciale di Roma, ma i lavori “proseguono come da cronoprogramma per la creazione della nuova piazza”
Leggi di più »
Dal tripode del 1928 alla mongolfiera del 2024: storia del braciere olimpicoLa prima volta fu issato sulla Torre di Maratona ad Amsterdam 96 anni fa, nella capitale francese è sospeso in aria: omaggio ai fratelli Montgolfier
Leggi di più »
Dal campo alle scrivanie, Mbappé riscrive la storia: sarà uno dei proprietari più giovani di clubKylian Mbappé, nuova stella del Real Madrid, è pronto a diventare azionista di maggioranza del Caen, club di seconda divisione francese. Ne parla questo lunedì Le Parisien, secondo il quale l'attac
Leggi di più »
Dal porno su OnlyFans al convento, la storia di Emy BuonoDai ricchi compensi ottenuti con contenuti pornografici su OnlyFans alle riflessioni che l'hanno spinta a cambiare vita al punto da ritirarsi in convento.
Leggi di più »
Francesco Rocca compie 70 anni, il “Kawasaki” più famoso e sfortunato di Roma: tra infortuni,…Compie gli anni il primo terzino moderno della storia del nostro calcio: la sua storia
Leggi di più »