Gli scontri rispetto al 2020 sono aumentati del 26%, i morti del 14%
La Polizia Stradale tira le somme delle attività svolte nel 2021: 440.379 le pattuglie impiegate nella vigilanza stradale dal 1° gennaio al 22 dicembre 2021 che hanno fatto 1.457.383 controlli di persone e contestando 1.662.540 infrazioni al codice della strada. Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 598.530, sono state ritirate 23.431 patenti di guida e 33.590 carte di circolazione. I punti patente decurtati sono stati 2.708.140.
I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 327.443, di cui 9.371 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica mentre quelli denunciati per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti sono stati 798. I veicoli sequestrati per la confisca sono stati 74. Salgono inoltre a 150 le tratte controllate dalla Polizia Stradale con i nuovi Tutor, entrati in funzione dal mese di dicembre 2021, per un totale di circa 1.442 km di carreggiate autostradali controllate.
Gli infortuni hanno registrato un aumento rispetto al 2020. In particolare, a fronte di un aumento della incidentalità complessiva del 26,7% , gli incidenti mortali e le vittime sono aumentati rispettivamente del 15,5% e del 14,1% mentre gli incidenti con lesioni e persone ferite del 26,9% e del 25,7%.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le grosse notizie del 2021 dal mondo, oltre il coronavirus - Il PostL'assalto al Congresso degli Stati Uniti, la caduta dell'Afghanistan e l'estate d'oro dello sport italiano, tra le altre cose
Leggi di più »
Deliveroo, è di un ristorante italiano il piatto più popolare nel mondo del 2021In prima posizione nella piattaforma secondo l'annual report Roma
Leggi di più »
Blog | Un 2021 di sport azzurrissimo tutto da incorniciare - Alley Oop🔸 Un 2021 di sport azzurrissimo tutto da incorniciare. Anno irripetibile per l’Italia: dall’Europeo del calcio, a quelli di volley maschile e femminile, alla finale di Berrettini a Wimbledon. Senza dimenticare le 109 medaglie vinte a Tokyo - Alley Oop
Leggi di più »
Nel 2021 sono stati uccisi nel mondo 22 missionariSecondo i dati raccolti dall'Agenzia Fides, si tratta di: 13 sacerdoti, 1 religioso, 2 religiose, 6 laici. Riguardo alla ripartizione continentale, il numero più elevato si registra in Africa, dove sono stati uccisi 11 missionari, cui segue l'America con 7, l'Asia con 3 e l'Europa con uno
Leggi di più »