Strage dei bambini di Gorla, Sala: “Ora il governo Usa chieda scusa: mi rivolgerò al consolato. Noi siamo qui per perdonare”
e altri 29 in direzione degli impianti. Ma se queste ultime due missioni terminarono dopo aver colpito i rispettivi obiettivi , l’operazione dei B24 delsi trasformò in un incredibile fallimento militare e, soprattutto, in un’immane tragedia.. La prima fallì: un cortocircuito all’aereo capo-formazione avviò in eccessivo anticipo laseguito dagli altri piloti della formazione che stava seguendo. Le bombe, però, in questo caso finirono in. I morti furono zero.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Strage di Ustica, così gli studenti hanno restaurato il relitto dell'Itavia: 'Eravamo in soggezione, poi ci siamo sentiti utili' - Il Fatto Quotidiano“Non si vedevano più nemmeno le scritte della compagnia Itavia, ora la vernice rossa ha ripreso un po’ di lucentezza”. Sono soddisfatti gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, che hanno ripulito e mappato il relitto dell’aereo Dc-9 precipitato il 27 giugno 1980 nel Mar Tirreno, al largo dell’isola di Ustica. Lo dicono con …
Leggi di più »
Leopolda ultimo atto. Renzi: 'Qui niente populismi, vogliamo recuperare il futuro per l'Italia'A Firenze sala affollatissima per ascoltare il discorso finale di Renzi che chiude il terzo giorno della convention. Rosato rassicura Conte: 'Da noi
Leggi di più »
“Pagavano noi dell’Anas per fare lavori scadenti” - Il Fatto QuotidianoDai carotaggi concordati a tavolino con le ditte fino alle scarificazione dell’asfalto fatta al risparmio, che significava meno spese da affrontare per il conferimento del materiale in discarica. Lavori fatti male ma che nei documenti risultavano sempre eseguiti a regola d’arte. Tutto in cambio di tangenti. Così camminavano a braccetto una schiera di imprenditori con …
Leggi di più »
“Ora la presenza di CasaPound infastidisce pure molti leghisti” - Il Fatto QuotidianoIl 23 novembre 1993, in piena Tangentopoli, Silvio Berlusconi “sdoganava” per la prima volta i neo-fascisti. L’espressione si riferiva al clamoroso annuncio del Cavaliere: al ballottaggio per il sindaco di Roma avrebbe votato per il missino Gianfranco Fini, in corsa contro Francesco Rutelli. Il precedente torna buono oggi, ché Forza Italia litiga attorno all’opportunità di …
Leggi di più »
Di Maio supera l’esame di inglese e incassa i complimenti dell’ambasciatoreIl discorso del ministro degli Esteri al convegno «Un futuro comune: Stati Uniti e Italia»
Leggi di più »
Strage di Ustica, così gli studenti hanno restaurato il relitto dell'Itavia: 'Eravamo in soggezione, poi ci siamo sentiti utili' - Il Fatto Quotidiano“Non si vedevano più nemmeno le scritte della compagnia Itavia, ora la vernice rossa ha ripreso un po’ di lucentezza”. Sono soddisfatti gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, che hanno ripulito e mappato il relitto dell’aereo Dc-9 precipitato il 27 giugno 1980 nel Mar Tirreno, al largo dell’isola di Ustica. Lo dicono con …
Leggi di più »