'Come sostenevano Falcone e Borsellino, la Repubblica ha dimostrato che la mafia può essere sconfitta e che è destinata a finire. L'impegno nel combatterla non viene mai meno'. Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in ...
"Come sostenevano Falcone e Borsellino, la Repubblica ha dimostrato che la mafia può essere sconfitta e che è destinata a finire.
L'impegno nel combatterla non viene mai meno". Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 32esimo anniversario della strage di Capaci. "I tentativi di inquinamento della società civile, le intimidazioni nei confronti degli operatori economici, sono sempre in agguato. La Giornata della legalità che si celebra vuole essere il segno di una responsabilità comune. È necessario tenere alta la vigilanza.
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioniMalore per il ministro Guido Crosetto: trasportato in ospedale in ambulanzaCopyright © 1999-2024 RTI S.p.A. Business Digital – P.Iva 03976881007 – Tutti i diritti riservati – Per la pubblicità Mediamond S.p.A. – RTI S.p.A., Mediaset N.V.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Strage di Capaci, Mattarella: “Come dicevano Falcone e Borsellino, la mafia è destinata a finireIl discorso del presidente della Repubblica nell'anniversario della Strage di Capaci
Leggi di più »
Strage di Capaci, Mattarella: 'Mafia sempre in agguato ma destinata a finire'I titoli di SKy Tg24 del 23 maggio, edizione delle 8
Leggi di più »
Strage di Capaci 23 maggio 1992, il messaggio del presidente Mattarella in occasione dell'anniversario'Mafia sempre in agguato ma destinata a finire'
Leggi di più »
La Sicilia, la strage di Capaci, la ricerca del senso profondo della parola legalitàIntervista a Manuela Ventura sul film tv Mascaria, sulla legalità, la Sicilia e sui ricordi di quel 23 maggio 1992 che ha squarciato l'Italia.
Leggi di più »
La strage di Capaci, la cronaca di quel sabato maledettoIl racconto del cronista dell'ANSA che arrivò per primo sul posto (ANSA)
Leggi di più »
Lannino: 'La mia prima foto mostrò al mondo la strage di Capaci'Il reporter ricorda quel pomeriggio di 32 anni fa (ANSA)
Leggi di più »