La strage avvenuta a Gorla, 80 anni fa, è un'ingiustizia. Che si ripete, con identica gratuità, in tutte le guerre di oggi.
Quella avvenuta a Gorla, 80 anni fa, è un’ingiustizia. Che si ripete, con identica gratuità, in tutte le guerre di oggi. Combattute mandando avanti gli altri. Senza nessuna pietà per le vittime più fragili e innocenti Chi chiederà scusa? Come si fa quando si rompono le cose. O le persone. Chi si prenderà la briga di ripulire da terra tutte le macerie e di mettere a posto? Di dire che ha sbagliato, che si poteva evitare.
Un professore di storia americano, andato di sua iniziativa ad abbracciare i parenti in segno di rispetto e di perdono, a nome del suo Paese smemorato. Ottant’anni dopo la strage di Gorla Tra i testimoni, c’è chi ricorda cosa spiegava la maestra quel mattino, chi sfogliando i quaderni ancora si commuove. Come se la vita si fosse congelata quel 20 ottobre di 80 anni fa, per aspettare ancora e per sempre le voci e i sogni di quei bambini a cui non è stato concesso di crescere.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Strage di Gorla a Milano, Mattarella alla commemorazioneMilano, 14 ott. (askanews) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha commemorato a Milano le vittime della strage di Gorla. Il capo dello Stato ha deposto una corona di fiori e si è fermato in raccoglimento sotto il monumento […]
Leggi di più »
La strage di Gorla, Mattarella: 'Il ricordo non passa e viene trasmesso'Nel quartiere milanese di Gorla il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona di fiori al Monumento ai piccoli martiri per ricordare le vittime del bombardamento avvenuto nel 1944 che provocò la morte di 184 bambini.
Leggi di più »
Strage dei bambini di Gorla, Sala: “Ora il governo Usa chieda scusa: mi rivolgerò al consolatoIl 20 ottobre 1944 il quartiere di Milano fu sconvolto da un bombardamento dovuto a un incredibile errore dell'aviazione americana: un ordigno da 500 libbre piombò in una scuola mentre alunni e insegnanti stavano scendendo nel rifugio antiaereo. Morirono 184 ragazzini tra i 6 e i 10 anni.
Leggi di più »
Strage dei bambini di Gorla: Sala, 'Il governo Usa chieda scusa'A 79 anni dall'immane tragedia della strage di Gorla, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ribadisce l'esigenza di un atto formale di scuse da parte del governo americano per l'errore fatale che causò la morte di 184 bambini durante un bombardamento nel 1944.
Leggi di più »
Finché sono al mondo, il documentario sulla strage di GorlaDimenticata dai libri di storia, derubricata come errore degli Alleati durante la Seconda guerra mondiale, la tragedia delle vittime della scuola elementare Crispi di Milano rivive ora attraverso le testimonianze raccolte da Silvia Nucini e Mario Calabresi. Il film va in onda il 19 ottobre alle 20.
Leggi di più »
Salvato dal cappotto, un sopravvissuto ricorda la Strage di GorlaNell'ottantesimo anniversario della strage che trasformò un quartiere di Milano in un inferno con 614 morti (di cui 184 bambini) riproponiamo l'intervista di un sopravvissuto. All'epoca Marco Pederielli aveva 6 anni e frequentava la scuola Francesco Crispi.
Leggi di più »