Esplosioni, fuoco, fumo, macerie e acqua. Sono numerosi i nemici che i soccorritori hanno dovuto...
Esplosioni, fuoco, fumo, macerie e acqua. Sono numerosi i nemici che i soccorritori hanno dovuto affrontare quando sono entrati nella centrale. Uno dei cadaveri è rimasto incastrato, vicino a una turbina, dopo l’esplosione nella centrale elettrica dell’Enel del Lago di Suviana, in provincia di Bologna. I vigili del fuoco, nel corso di un intervento di altissima complessità, hanno dovuto a lungo lavorare per recuperare il corpo.
In sintesi: questo intervento, al livello meno 8 sotto terra, di fatto a una profondità di 50 metri, ha messo insieme le difficoltà dei soccorsi che si affrontano per un crollo sotterraneo, per un allagamento e per un incendio. «Ci sono continue esplosioni, tremano ancora le gambe» raccontava un vigile del fuoco che era sceso giù.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giovanni Barreca e la strage della famiglia, la figlia sopravvissuta confessa: «Credo in dio e nei demoni, hoStrage di famiglia a Palermo: non solo avrebbe confermato di avere partecipato alla strage...
Leggi di più »
Il lago di Suviana e l'impianto di Bargi: una fonte di energia nel Parco regionale dei laghi Suviana e BrasimoneIl lago di Suviana, insieme al bacino di Bargi, è un lago artificiale che fornisce energia all'impianto di Bargi. Entrambi i bacini fanno parte del Parco regionale dei laghi Suviana e Brasimone, una meta turistica locale. I laghi artificiali sono stati creati per sfruttare l'energia prodotta dalle idroelettriche installate a questo scopo. L'impianto di Bargi è il più grande della regione emiliano romagnola, con una potenza installata di 330 megawatt.
Leggi di più »
Esplosione alla centrale idroelettrica del bacino di Suviana: cosa sappiamo e chi sono le vittimeCi sono morti, feriti e dispersi dopo l'esplosione attorno alle tre del pomeriggio. Era il giorno del collaudo di uno dei due gruppi di produzione
Leggi di più »
Esplosione e incendio alla centrale idroelettrica di Bargi sul lago di SuvianaNel pomeriggio si è verificata un'esplosione e un incendio alla centrale idroelettrica di Bargi sul lago di Suviana, situato al confine fra Toscana ed Emilia-Romagna. La centrale è il più grande impianto di generazione/pompaggio nella regione emiliano-romagnola e ha una funzione rilevante di regolazione, esercizio e gestione della rete elettrica nazionale.
Leggi di più »
Esplosione alla diga di Suviana, le immagini dall’elicottero dei Vigili del fuocoIl video dell'intervento dei Vigili del fuoco per l'incidente alla centrale idroelettrica semi-s…
Leggi di più »
Il collaudo, l'esplosione, poi l'incendio: cosa è successo a SuvianaIl boato proveniente dalla centrale idroelettrica di Bargi è stato causato da un incendio a 30 metri di profondità, sotto il livello dell'acqua. Il prefetto di Bologna: 'È esplosa una turbina'. Più di sessanta vigili del fuoco al lavoro
Leggi di più »