Strage di Ustica, Amato: 'Fu la Francia a colpire Dc9'

Italia Notizia Notizia

Strage di Ustica, Amato: 'Fu la Francia a colpire Dc9'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 55%

Leggi su Sky TG24 l'articolo Strage di Ustica, Amato: 'Fu la Francia ad abbattere Dc9. Dovevano colpire Gheddafi'

spiega: “Era scattato un piano per colpire l'aereo sul quale volava Gheddafi. Ma il leader libico sfuggì alla trappola perché avvertito da Craxi”. La versione dei fatti “più credibile”, continua Amato, è quindi quella della “responsabilità dell’aeronautica francese”, complici “gli americani” e “chi partecipò alla guerra aerea nei nostri cieli quel 27 giugno”. Non sarebbe quindi stata una bomba a far cadere l'aereo, come più volte ipotizzato.

Nel 1986, quando Amato era sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Craxi, iniziò a occuparsi della strage di Ustica. Ricorda i tentativi di depistaggio: i generali che riceveva in visita lo volevano “convincere della tesi della bomba esplosa dentro l’aeromobile”. Amato non credette mai a quella versione dei fatti.

l'ex presidente della Repubblica Cossiga - in un'intervista esclusiva a Sky TG24 - parlò di un missile francese , rivelando di averlo saputo dal capo dei servizi segreti militari Martini. E disse anche che lo stesso Amato, anni prima, ne era stato informato proprio da Martini. "Accadde esattamente il contrario. Fulvio Martini era uno di quei generali che venivano a trovarmi con assiduità per convincermi della bomba a bordo", dice Amato, che per spiegare le parole di Cossiga lo definisce un uomo con "disturbi bipolari".

Quelle di Amato sono invece parole "molto importanti" per Daria Bonfietti, presidente dell'Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica, che alldice: "Ripercorre l'intera vicenda e mette insieme tutte le informazioni di cui la magistratura è già in possesso ma le ridice con il tono giusto di chi non può accettare che nel nostro Paese si sappia che ci hanno abbattuto un aereo civile, si sappia - ce lo dice Cossiga - che sono stati i francesi e...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Strage di Brandizzo, Mattarella: 'Morire sul lavoro è oltraggio alla convivenza'Strage di Brandizzo, Mattarella: 'Morire sul lavoro è oltraggio alla convivenza'Si è aperto con un minuto di silenzio in ricordo dei 5 operai deceduti la scorsa notte a Brandizzo, investiti e uccisi da un treno, il convegno a Torre …
Leggi di più »

Il monito di Mattarella dopo l'incidente ferroviario di Brandizzo: 'Morire sul lavoro è un oltraggio alla convivenza'Il monito di Mattarella dopo l'incidente ferroviario di Brandizzo: 'Morire sul lavoro è un oltraggio alla convivenza'L'intervento del presidente della Repubblica dopo la strage di operai alle porte di Torino
Leggi di più »

Strage di Brandizzo, il sindaco: 'Forse c'è stato un errore di comunicazione'Strage di Brandizzo, il sindaco: 'Forse c'è stato un errore di comunicazione'Cinque operai sono stati travolti e uccisi ieri poco dopo la mezzanotte in un incidente ferroviario sulla linea che collega Torino a Milano. Parla Paolo Bodoni…
Leggi di più »

Strage operai a Brandizzo, Mattarella: 'Morire sul lavoro è un oltraggio'Strage operai a Brandizzo, Mattarella: 'Morire sul lavoro è un oltraggio'Sostegno alle famiglie delle vittime anche da parte del premier Meloni e del presidente del Senato La Russa. Salvini: “Stiamo investendo in sicurezza per i lavoratori”
Leggi di più »

Brandizzo, il testimone racconta la strage: 'Le vibrazioni in casa, poi l'orrore'Brandizzo, il testimone racconta la strage: 'Le vibrazioni in casa, poi l'orrore''Siamo arrivati subito e abbiamo viso tutto, abbiamo visto i resti. Sono cose che ti segnano. Non sono cose da vedere'. Così un giovane testim…
Leggi di più »

Strage di Erba: tutore Rosa e Olindo chiede revisione sentenzaStrage di Erba: tutore Rosa e Olindo chiede revisione sentenzaUn'istanza di revisione della sentenza di condanna all'ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi, per la strage di Erba dell'11 dicembre del 2006, è stata presentata alla Corte d'appello di Brescia dal tutore dei due coniugi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 11:01:02