Il presidente della Repubblica commemora chi perse la vita alle 10.12 del 28 maggio 1974.
Prima la deposizione di una corona di fiori davanti alla stele per le vittime, poi un incontro privato con i loro parenti e infine un discorso alla città, a Brescia , durante una manifestazione sindacale: otto morti, 102 feriti e un’infinita vicenda giudiziaria per trovare i responsabili che non è riuscita a chiarire del tutto quanto successo.
Le vittime furono Giulietta Banzi Bazoli, 34 anni, insegnante di francese, Livia Bottardi in Milani, 32 anni, insegnante di lettere alle medie, Alberto Trebeschi, 37 anni, insegnante di fisica e la moglie Clementina Calzari, 31 anni, insegnante, Euplo Natali, 69 anni, pensionato, ex partigiano, Luigi Pinto, 25 anni, insegnante, Bartolomeo Talenti, 56 anni, operaio e Vittorio Zambarda, 60 anni, anche lui operaio.
Sergio Mattarella Brescia Terrorismo Stragi Strage Piazza Della Loggia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I 50 anni della strage di Piazza della Loggia, Mattarella a BresciaIl presidente deporrà una corona di fiori davanti alla stele che ricorda le vittime del 28 maggio 1974, poi si sposterà al teatro Grande (ANSA)
Leggi di più »
Piazza della Loggia, 50 anni della strage con MattarellaMartedì il ricordo. Il 30 processo a Toffaloni, per i pm è l'autore (ANSA)
Leggi di più »
Piazza della Loggia, 50 anni della strage con MattarellaPer Brescia quella che si apre è la settimana del cinquantesimo anniversario della Strage di Piazza della Loggia e in città è atteso il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Leggi di più »
Strage di piazza della Loggia, 50 anni fa l'attentato terroristico di matrice fascistaI titoli di Sky TG24 del 28 maggio, edizione delle 8:00
Leggi di più »
Piazza della Loggia, 50 anni fa l'attentato di matrice fascista a BresciaIl 28 maggio 1974, nel cuore di Brescia, in Piazza della Loggia, esplose un ordigno durante una...
Leggi di più »
La strage di Piazza della Loggia 50 anni fa - LE FOTO storiche(ANSA)
Leggi di più »