'La sicurezza nei trasporti è un indicatore di civiltà che deve prevalere su qualsiasi logica di profitto'. Lo afferma Il presidente della Repubblica.
'La sicurezza nei trasporti, come quella sul lavoro, è un indicatore di civiltà che deve prevalere su qualsiasi logica di profitto, perché incide sulla vita delle persone. È questa una lezione che mai deve essere dimenticata'. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione ricordando il disastro ferroviario di Viareggio avvenuto 15 anni fa.
Nel quindicesimo anniversario, la Repubblica è vicina ai familiari che videro i loro cari inaspettatamente strappati alla vita e che, nel dolore, seppero avviare un percorso civile per accertare le responsabilità di quanto accaduto e per promuovere, ovunque, maggiore sicurezza nei trasporti'. , 'Le reti infrastrutturali, e tra queste le ferrovie, sono condizione essenziale per la vita e lo sviluppo economico del Paese - continua Mattarella -.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La strage di Viareggio raccontata 15 anni dopoUn podcast racconta la strage di Viareggio. Alle 23 e 48 del 29 giugno 2009 un treno merci deragliò poco dopo la stazione toscana. Ci furono 32 vittime
Leggi di più »
Strage di Corinaldo, raffica di assoluzioni per le misure di sicurezza del localeLa notte del 7 dicembre 2018 morirono sei persone. Erano imputati i componenti della commissione di vigilanza, il sindaco del paese marchigiano e alcuni tecnici
Leggi di più »
Strage nella discoteca di Corinaldo, tutti assolti i responsabili della sicurezzaAssolti dalle accuse più gravi, quelle di omicidio colposo plurimo e disastro colposo per la strage della discoteca di Corinaldo. Le condanne, per gli amministratori, responsabili della sicurezza, sono arrivate solo per falso, con pene che vanno da un anno a un anno e due mesi di reclusione, ma tutte sospese per i benefici di legge.
Leggi di più »
Il monito di Mattarella: 'La sicurezza dell'Europa passa dall'Ucraina'Il capo dello Stato da Bucarest: “Estrema destra alle europee? La coscienza democratica impone di rispettare sempre il voto degli elettori”
Leggi di più »
Strage di Ustica 'ferita aperta' da 44 anni: cosa ha detto MattarellaLe parole del presidente della Repubblica: 'Manca ancora una piena verità'
Leggi di più »
Mattarella sulla strage di Ustica: “Manca la verità, i Paesi amici collaborino”Le immagini girate nel 1987 dalla missione “Opera” dell'istituto francese Ifremer che individ…
Leggi di più »