A causa dell'aumento dei contagi da Streptococco beta emolitico di gruppo A, il Tavolo Tecnico Malattie Infettive e Vaccinazioni della Società Italiana di Pediatria ha redatto un documento utile a tutti i genitori
Lo streptococco è il nuovo "nemico" dei bambini dopo il Covid. Già lo scorso inverno ne abbiamo sentito a lungo parlare e, con la ripartenza delle scuole e la riapertura dei nidi, il tema torna caldo. All'incremento di episodi infettivi causati dallo Streptococco beta emolitico di gruppo A è corrisposta la riduzione, sia in Italia sia in Europa della.
Un vero e proprio vademecum per i genitori su cosa fare e non fare in caso di Streptococco beta emolitico di gruppo A.“Lo scopo di questo documento è fornire ai genitori alcune risposte ai più comuni dubbi in merito allo Streptococco beta emolitico di gruppo A.
ha affermato la Presidente SIP Annamaria Staiano. Di seguito le risposte alle domande più diffuse sul tema streptococcoLa faringotonsillite è una patologia comune in età pediatrica, di origine prevalentemente virale. Lo SBEA è responsabile di circa 1 caso su 4 di faringotonsillite e interessa principalmente i bambini in età scolare e gli adolescenti, con una prevalenza che va dal 19% al 30% tra i 5 e i 19 anni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scuola, per i pediatri il pericolo non è il covidPreoccupano più le bronchioliti legate al virus sinciziale
Leggi di più »
Orso irrompe al picnic, sale sul tavolo e divora tuttoE' successo in un parco messicano, a pochi centimetri da una donna e da suo figlio.
Leggi di più »
L'orso sul tavolo da pic-nic: la mamma abbraccia il figlio e resta immobileE' successo in Messico
Leggi di più »
Al via il Consiglio dei ministri, sul tavolo Nadef e decreto migranti - NotizieC'è anche un decreto proroghe che contiene, tra l'altro, il prolungamento dello smart working per i fragili nella P.a (ANSA)
Leggi di più »
Riscossione, sul tavolo del Mef la partita dei gestori privatiLa delega prevede la possibilità di affidare con gara il recupero delle imposte erariali alle società che già oggi gestiscono i tributi comunali. Coinvolti i crediti già discaricati e con oltre 5 anni
Leggi di più »