Italia tra i Paesi esclusi. Cina: 'Violate le norme commerciali' (ANSA)
BRUXELLES - Nuova stretta della Casa Bianca alle esportazioni di chip per l'intelligenza artificiale, nel tentativo di limitare l'ascesa tecnologica della Cina e di altri rivali. Le nuove disposizioni impongono dei limiti alle esportazioni di chip per l'intelligenza artificiale verso la maggior parte dei Paesi, con esenzioni per gli alleati più stretti come Giappone, Regno Unito e Corea del Sud.
Dieci gli Stati europei esentati dalle restrizioni, tra cui Italia, Germania, Francia e Spagna. Oltre alla Cina, Paesi come la Russia, l’Iran e la Corea del Nord rimangono esclusi dall'accesso a questa tecnologia critica."Gli Stati Uniti sono alla guida dell'Ia ora, sia nello sviluppo sia nel design dei chip, ed è essenziale che la situazione resti immutata", ha dichiarato la segretaria al Commercio Usa, Gina Raimondo.
I nuovi limiti riguardano le unità di elaborazione grafica avanzate, essenziali per l'addestramento dei modelli di Ia, e introducono requisiti di licenza a livello mondiale per le tecnologie di Ia all'avanguardia. I principali fornitori di cloud, come Microsoft e Amazon, dovranno affrontare nuovi processi di autorizzazione per stabilire centri dati a livello globale in base a condizioni rigorose.
L'annuncio, afferma Pechino in una dichiarazione,"è un altro esempio della generalizzazione del concetto di sicurezza nazionale e dell'abuso del controllo delle esportazioni, e una flagrante violazione delle regole economiche e commerciali multilaterali internazionali”. E preoccupazione è stata espressa anche da Bruxelles per la scelta di limitare l’export dei chip di intelligenza artificiale ad alcuni Stati membri dell'Ue e alle loro imprese.
“Riteniamo che sia anche nell'interesse economico e di sicurezza degli Stati Uniti che l'Ue acquisti chip avanzati di intelligenza artificiale dagli Stati Uniti senza limitazioni. Collaboriamo strettamente, in particolare nel campo della sicurezza, non siamo un rischio” hanno dichiarato la vice presidente della Commissione per la Sovranità tecnologica, Henna Virkkunen, e il commissario europeo per il Commercio e la Sicurezza economica, Maros Sefcovic.
Intelligenza-Artificiale Cina Bruxelles Pechino Chip Limite Gina-Raimondo Disposizione Ia Vice-Presidente Commissario-Europeo Regola Unità-Di-Elaborazione Requisito Casa-Bianca Centro-Dati Fornitore Paese
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stretta Usa sull'export di chip per l'IA, quote per 120 paesiEsclusi dai limiti i 18 più stretti alleati. Pechino denuncia 'flagrante violazione' delle regole commerciali (ANSA)
Leggi di più »
Caos treni, la curiosa teoria di Bocchino: “Rete complicata perché l’Italia è stretta e lungaOspiti di Accordi e Disaccordi l'ex parlamentare ha commentato così il caos treni che sabato scorso ha bloccato centinaia di viaggiatori
Leggi di più »
Netflix aumenta i prezzi degli abbonamenti negli USA e in alcuni paesiNetflix ha annunciato un aumento dei prezzi per tutti i piani tariffari negli Stati Uniti e in alcuni paesi, in seguito all'annuncio di un considerevole aumento degli abbonati mondiali. L'aumento, che varia da 1 a 2 dollari per piano, è giustificato dai grandi risultati ottenuti dalla piattaforma, che ha aggiunto 19 milioni di utenti, superando le aspettative. Netflix si riserva di aggiornarci pubblicamente solo al superamento di determinati traguardi.
Leggi di più »
Turismo: L'Italia Attrae Sempre Più Visitatori dall'Arabia Saudita e dai Paesi del GolfoL'Italia sta vivendo un trend positivo nel turismo proveniente dai Paesi del Golfo, con un aumento di visitatori e di spesa da parte di turisti provenienti da Abu Dhabi, Dubai e soprattutto dall'Arabia Saudita.
Leggi di più »
Maduro riduce a tre i diplomatici accreditati per Francia, Italia e Paesi BassiIl governo venezuelano ha deciso di limitare il numero di diplomatici accreditati presso le ambasciate francesi, italiane e olandesi a Caracas a soli tre per ogni nazione. La decisione, in risposta all'atteggiamento 'ostile' di questi governi nei confronti del presidente Maduro, implica anche l'obbligo per i diplomatici di ottenere un'autorizzazione scritta per spostarsi al di fuori della grande area metropolitana di Caracas. Il ministro degli Esteri venezuelano, Yván Gil, ha giustificato la mossa sostenendo che i governi di Francia, Italia e Paesi Bassi sostengono gruppi estremisti e interferiscono negli affari interni del Venezuela. Il governo olandese ha condannato la decisione di Maduro come un'escalation che complica ulteriormente il dialogo.
Leggi di più »
Elettricità, perché in Italia costa di più rispetto agli altri Paesi«In Italia i costi dell’inefficienza burocratica si ribaltano sulle bollette, soprattutto per quanto riguarda le rinnovabili: abbiamo iter ...
Leggi di più »