Sfruttamento, stipendi non pagati, condizioni di lavoro folli: cosa c'è dietro la costruzione degli stadi in Arabia Saudita per i Mondiali 2034
“Strizziamo i vestiti zuppi di sudore, ma non possiamo scappare”: i lavoratori sfruttati per preparare i Mondiali 2034 in Arabia Sauditache devono acquistare la propria assicurazione, trovare le proprie stanze e, ogni mese, consegnare circa una settimana di stipendio ai loro sponsor sauditi per pagare il. “Non riceverò alcun aiuto se mi lamento con l’azienda. Mi minacceranno di buttarmi fuori. Ci sono molti lavoratori senza un impiego qui. Posso essere facilmente sostituito”.
Leggi tutti gli articoli del quotidiano dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
"Questo - assicura - fa venire in mente un po' di 'problemini', perché Taiwan è ovviamente in una situazione geopolitica molto complessa, la South Korea non sta proprio vicino ad un paese calmo, come si dice, e quindi il problema è che queste forti concentrazioni sono estremamente rischiose, costituiscono un punto critico che può interrompere la catena di produzione di circuiti integrati. E questo è il problema.
“Il nostro Paese può dire molto al mondo nei settori della Space Economy e della Blue Economy, dove la tradizionale eccellenza scientifica e manifatturiera italiana può trovare ulteriori possibilità di sviluppo.
Parallelamente, l’Economia del Mare italiana, secondo il XII Rapporto di Ossermare - Unioncamere, contribuisce in modo significativo al PIL nazionale, con oltre 178 miliardi di euro di valore aggiunto e più di 1 milione di occupati in quasi 228.000 imprese. Si stima che a livello globale, il settore marittimo valga oltre 1,5 trilioni di dollari e, secondo UNEP e The London School of Economics, potrebbe raddoppiare entro il 2030 raggiungendo i 3 trilioni di dollari.
Il percorso del progetto Space&Blue prosegue con la proposizione di istituire un tavolo permanente per un piano strategico tutto Made in Italy. Prossimi appuntamenti a novembre 2025 con il 3° Forum e nel 2026 con ISBEC - il Congresso Internazionale sulla Space&Blue Economy.Roma, 19 nov.
D’altra parte, 7 intervistati su 10 lo ritengono uno strumento particolarmente utile. Si stima che i clienti attivi su Energimetro da gennaio 2024, abbiano migliorato le proprie abitudini riducendo i consumi del 5% in caso di abitazione con Hvac e del 10% in caso di abitazione senza Hvac e circa il 25% dei clienti ha migliorato il proprio punteggio di efficienza, con benefici tangibili in bolletta. Una maggiore consapevolezza dei propri consumi porta ad un consumo più consapevole.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lo sfruttamento estremo dei lavoratori migranti di Carrefour in Arabia Saudita“Se avessi protestato, avrei potuto perdere il lavoro. È successo ad altri 14-15'. Il nuovo rapporto Amnesty International
Leggi di più »
L'Arabia Saudita riabbraccia il suo condottiero: è Renard il nuovo CT della nazionaleDopo la separazione da Roberto Mancini, l'Arabia Saudita ha scelto di tornare al passato e di affidarsi a un allenatore che ha lasciato un gran bel ricordo. Hervé Renard, 56enne tecnico francese, tor
Leggi di più »
Mancini dopo l'addio all'Arabia Saudita: 'Manca esperienza per un calcio ad alto livello'Il quotidiano 'Il Messaggero' oggi in edicola riporta le prime dichiarazioni di Roberto Mancini dopo la decisione del tecnico di Jesi di lasciare, di comune accordo con la federazione, il ruolo di Com
Leggi di più »
Arabia Saudita, via Mancini ora sta per tornare Renard: l'annuncio nei prossimi giorni(ANSA) - RIAD, 25 OTT - Esonerato Roberto Mancini, la federcalcio dell'Arabia Saudita sta trattando con Hervé Renard per il ritorno del tecnico francese sulla panchina della nazionale biancoverde. Lo
Leggi di più »
The Ocean Race 2027, l’Arabia Saudita si aggiudica il traguardoLa partenza ad Alicante, l’arrivo ad Amaala nel Mar Rosso. La flotta degli Imoca volanti passerà Suez. Il maxi-resort di oltre 4 mila kmq al centro di una rice…
Leggi di più »
Jacobelli: 'Mancini-Arabia: bulimia di stranieri che affligge la ricchissima lega saudita'Nel corso del suo articolo di fondo per l'edizione odierna di Tuttosport, Xavier Jacobelli ha commentato la fine del rapporto fra la Federcalcio araba e Roberto Mancini: 'Avverte un antico proverbio a
Leggi di più »