Ore e ore di televisione. Capi-capetti-capesse perennemente collegati con talk-show e approfondimenti vari, con tanto di faccine ingrugnate e comiziet...
Ore e ore di televisione. Capi-capetti-capesse perennemente collegati con talk-show e approfondimenti vari, con tanto di faccine ingrugnate e comizietti petulanti. Conduttori e conduttrici di sinistra in estasi che, vedendoli inquadrati, avrebbero interrotto pure l’ospite più autorevole: “Un momento, sentiamo i ragazzi in collegamento...”.
Di chi stiamo parlando? Dei collettivi universitari di ultrasinistra “Cambiare Rotta”, denominazione ormai entrata nelle nostre teste, diventata perfino familiare per quante volte ce la siamo sentita ripetere. Come se si fosse trattato di un’organizzazione significativa, autenticamente rappresentativa, effettivamente radicata tra gli studenti
Università Statale Statale Milano Israele Gaza Palestina
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“Stop genocidio a Gaza”, gli studenti occupano il rettorato dell’Università Statale di MilanoNei volantini distribuiti a studenti e visitatori i partecipanti spiegano la loro posizione e invitano il rettore a incontrare la 'popolazione studentesca'
Leggi di più »
Studenti pro-Gaza, montate le tende anche nel cortile dell’Università Statale di Milano per protestare…Si allarga all’Università Statale di Milano la protesta studentesca in corso in tutto il mondo (comprese alcune città italiane come Bologna e Padova) contro gli accordi tra gli atenei e Israele e in solidarietà alla popolazione di Gaza.
Leggi di più »
Meloni premia istituti enologici di Marsala e delle MarcheGli studenti dell'Istituto statale secondario superiore A. (ANSA)
Leggi di più »
Università Statale di Milano, chi è Marina Brambilla la prima rettrice in 100 anniI titoli di Sky TG24 del 18 aprile, edizione delle 13
Leggi di più »
Marina Brambilla nuova Rettrice della Statale di Milano: è la prima donna alla guida dell'ateneo'Ci sono voluti 100 anni, ma ce l'abbiamo fatta', è stato il suo commento a caldo. Guiderà l'università per i prossimi 6 anni
Leggi di più »
Marina Brambilla, la prima rettrice dell’Università Statale di Milano: «È una vittoria delle donne»È la prima donna alla guida dell’ateneo, nei suoi cento anni di storia, e vuole «ampliare il diritto allo studio sotto diversi punti di vista»
Leggi di più »