Studio sui Cimici dei Letti: Svelate le Mutazioni di Resistenza agli Insetticidi

SCIENZA Notizia

Studio sui Cimici dei Letti: Svelate le Mutazioni di Resistenza agli Insetticidi
Cimici Dei LettiResistenza Agli InsetticidiMutazioni Geniche
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 77%

Ricercatori giapponesi hanno analizzato i genomi di cimici dei letti resistenti e sensibili agli insetticidi, offrendo nuove informazioni sulla resistenza a questi trattamenti.

Colpiscono nel silenzio della notte e, sebbene non vi siano prove che trasmettano malattie agli esseri umani, le loro punture spesso causano eruzioni cutanee pruriginose e infezioni secondarie. L'uso diffuso di insetticidi, incluso il DDT ora vietato, ha quasi spazzato via le popolazioni di questi insetti succhiasangue negli anni '60, rendendo rare le infestazioni in parte a causa delle mutazioni di resistenza che hanno sviluppato contro questi insetticidi.

In un nuovo studio, scienziati giapponesi hanno mappato con un dettaglio senza precedenti i genomi sia di un ceppo suscettibile che di uno resistente, offrendo - spiegano gli autori - la panoramica più ampia finora sull'intera portata delle loro mutazioni di resistenza. Le scoperte sono pubblicate sulla rivista 'Insects'. La resistenza può verificarsi attraverso diversi meccanismi, come la produzione di enzimi che detossificano gli insetticidi (resistenza metabolica) o lo sviluppo di strati esterni più spessi per bloccare le sostanze chimiche (resistenza alla penetrazione). Studi precedenti avevano identificato alcune delle mutazioni e delle espressioni geniche collegate alla resistenza agli insetticidi. Tuttavia, la portata completa delle mutazioni che determinano la resistenza rimane sconosciuta poiché nessuna ricerca ha sequenziato l'intero genoma dei ceppi resistenti agli insetticidi. Il team guidato da Hidemasa Bono, professore dell'Università di Hiroshima ha mappato i genomi dei ceppi di cimici dei letti sensibili e resistenti dal Giappone per colmare questa lacuna. Sotto la lente sono finiti i ceppi sensibili discendenti da cimici dei letti selvatiche (Cimex lectularius) raccolte 68 anni fa nei campi di Isahaya City, Nagasaki. Nel frattempo, i ceppi resistenti sono stati allevati da campioni raccolti da un hotel di Hiroshima City nel 2010. I test hanno rivelato che i campioni resistenti avevano una resistenza 19 volte superiore rispetto ai ceppi sensibili

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Cimici Dei Letti Resistenza Agli Insetticidi Mutazioni Geniche Studio Giappone

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

I boomer preferiscono dormire in letti separati: lo studioI boomer preferiscono dormire in letti separati: lo studioSecondo Talker Research più della metà dei baby boomer non sentirebbe la necessità di condividere il letto con il partner
Leggi di più »

Alcione Milano lancia 'Sport & Studio': sport e studio insieme per i giovani atletiAlcione Milano lancia 'Sport & Studio': sport e studio insieme per i giovani atletiL'Alcione Milano ha lanciato il programma 'Sport & Studio', un progetto che permette ai giovani calciatori di conciliare sport e studio grazie al supporto di tutor e all'impegno dell'imprenditore Riccardo Silva.
Leggi di più »

Vacanze di Natale e viaggi, occhio alle cimici da letto: ecco qualche precauzioneVacanze di Natale e viaggi, occhio alle cimici da letto: ecco qualche precauzioneQualche controllo e accorgimento extra può garantirci di ritornare a casa senza avere qualche ospite indesiderato
Leggi di più »

Nuova panchina per Inzaghi, cifre svelate: ha già preso il voloNuova panchina per Inzaghi, cifre svelate: ha già preso il voloInter, il futuro di Simone Inzaghi ritorna improvvisamente in discussione: le cifre scuotono i nerazzurri.
Leggi di più »

Le bugie di Chiara Petrolini svelate dall'autopsia: "Il primo bimbo nato vivo e poi ucciso"Le bugie di Chiara Petrolini svelate dall'autopsia: "Il primo bimbo nato vivo e poi ucciso"Il responso dell'esame sul primo dei cadaveri trovati nel giardino della sua villetta contraddice le dichiarazioni della studentessa che è ai domiciliari per...
Leggi di più »

Bronchite Cronica: studio promuove il mix arginina-vitamina CBronchite Cronica: studio promuove il mix arginina-vitamina CScopri la nuova terapia per la bronchite cronica: un trattamento innovativo per migliorare la qualità della vita dei pazienti con BPCO.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 20:47:20