Stupri, torture e mass media: la scia di omicidi degli strangolatori di Hillside

Italia Notizia Notizia

Stupri, torture e mass media: la scia di omicidi degli strangolatori di Hillside
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 67%

Kenneth Bianchi e Angelo Buono uccisero dodici donne tra l’ottobre 1977 e il febbraio 1978, tutte nella zona di Los Angeles: la loro storia verrà ripercorsa nella docu-serie “Gli strangolatori di Hillside”

Kenneth Bianchi e Angelo Buono uccisero dodici donne tra l’ottobre 1977 e il febbraio 1978, tutte nella zona di Los Angeles: la loro storia verrà ripercorsa nella docu-serie “Gli strangolatori di Hillside”hanno assassinato dodici tra l’ottobre 1977 e il febbraio 1978, tutte tra i 15 e i 18 anni e tutte nella zona di Los Angeles. Un caso finito al centro del dibattito mediatico, con una caccia all’uomo che ha coinvolto migliaia di agenti in una vera e propria corsa contro il tempo.

Una delle ragazze sfruttate dai futuri strangolatori di Hillside, Becky Spears, riesce a scappare da Los Angeles grazie all’aiuto di un avvocato. Poco tempo dopo, anche Sabra Hannan fugge via dalla morsa dei due delinquenti. Ma Bianchi e Buono non si scoraggiano e, fingendosi agenti di polizia, riescono a reclutare una nuova ragazza, ma non solo: acquistano da due prostitute, Deborah Noble e Yolanda Washington, una lista di, rea di aver venduto una lista di clienti influente falsa.

Uccidere Yolanda Washington è piaciuto molto ai due cugini, che decidono di tornare in azione due settimane dopo. Il 31 ottobre viene assassinata la prostituta senza fissa dimora: anche in questo caso viene strangolata, violentata e sodomizzata. Il suo cadavere viene ritrovato nel giardino di un’abitazione privata, ma la polizia certifica che l’omicidio è avvenuto in un altro luogo., assassinata pochi giorni dopo Judy Miller.

Bianchi sta scontando l'ergastolo nel Washington State Penitentiary a Walla Walla, Washington, mentre Buono è morto in carcere a causa di un infarto il 21 settembre 2002, presso la Calipatria State Prison della California.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

“Stupri compiuti da Hamas”: il caso scuote l’Onu“Stupri compiuti da Hamas”: il caso scuote l’OnuIsraele richiama il suo ambasciatore all’Onu in seguito al “silenzio” sulle violenze sessuali attribuite ad Hamas.
Leggi di più »

8 marzo a Firenze, "e gli stupri di Hamas?": le femministe cacciano questa donna8 marzo a Firenze, "e gli stupri di Hamas?": le femministe cacciano questa donnaNon c'è solo l'assurda contestazione a David Parenzo , a cui è stato proibito di parlare all' Università La Sapienza...
Leggi di più »

Pantaloni bianchi e polo nera: l'outfit bianco e nero chic da copiarePantaloni bianchi e polo nera: l'outfit bianco e nero chic da copiareTutte d'accordo che la combo bianco e nero sia il massimo della raffinatezza, vero? Il look di Thérèse Hellström non potrà che confermare!
Leggi di più »

Nuovo album dell'artista Marco Jacopo BianchiNuovo album dell'artista Marco Jacopo BianchiIl quinto album dell'artista Marco Jacopo Bianchi, tra pop ed elettronica, invita gli ascoltatori a intraprendere un viaggio musicale unico. L'artista spiega che il suo obiettivo è quello di essere diretto e sincero e di coinvolgere altre persone in questo viaggio.
Leggi di più »

Francia, i maschi hanno il loro #metoo: centinaia di abusi denunciati sui socialFrancia, i maschi hanno il loro #metoo: centinaia di abusi denunciati sui socialLanciato dall’attore da settimane l’hashtag Metoogarçons è stato raccolto da personaggi pubblici e centinaia di uomini anonimi che hanno rivelato stupri subiti durante l’infanzia e l’adolescenza
Leggi di più »

Otto marzo, è polemica sugli stupri di Hamas. Le donne ebree escluse dal corteo: «Non ci vogliono»Otto marzo, è polemica sugli stupri di Hamas. Le donne ebree escluse dal corteo: «Non ci vogliono»Non una festa, ma una giornata di battaglia e riflessione. Per fare il punto, che sia in strada,...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 11:38:33