Su metro, bus e tram con mascherine Ffp2 obbligatorie e green pass: le regole sui mezzi pubblici a Roma

Italia Notizia Notizia

Su metro, bus e tram con mascherine Ffp2 obbligatorie e green pass: le regole sui mezzi pubblici a Roma
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 89%

Il decreto 'Festività' introduce una serie di regole sull'utilizzo dei dispositivi di protezione personali. Tra le novità anche quelle sui trasporti

del governo guidato da Mario Draghi, necessario per frenare la nuova avanzata dell'epidemia spinta soprattutto dalla variante Omicron, introduce una fondamentale novità per salire a bordo di autobus, tram, metropolitane e treni.

Fino al 31 marzo, giorno di fine dello stato d'emergenza, per entrare sui mezzi i passeggeri dovranno indossare una mascherina di tipo Ffp2., già in vigore da diverse settimane. A Roma per viaggiare sui mezzi Atac e della RomaTpl, ma anche nel resto del Lazio sui bus Cotral e sui treni regionali non sarà quindi più sufficiente coprire naso e bocca con le mascherine chirurgiche "semplici".

Ma le mascherine Ffp2 saranno obbligatorie anche sui trasporti a lunga percorrenza, quindi treni AV, aerei, navi. Dal momento in cui il sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale scatterà l'obbligo di indossare mascherine di tipo Ffp2 sui mezzi. Fino a quando durerà? Il decreto legge prevede che questo particolare obbligo duri fino alla cessazione dello stato di emergenza, che al momento scade il 31 marzo 2022 ma può essere prorogata.

Atac, sul suo sito ufficiale, ha stilato una serie di regole: "Il decreto legge 221 del 24 dicembre 2021 stabilisce che per viaggiare è obbligatorio indossare sempre una mascherina di tipo Ffp2 a protezione di bocca e naso. Attenzione, non è più sufficiente indossare una mascherina chirurgica o di tipo "comunitario" . Non togliete mai la mascherina e non la abbassate per nessun motivo neanche, ad esempio, per telefonare.

Per quanto riguarda le linee guida sui mezzi pubblici, Atac aggiunge: "Il limite di riempimento dei veicoli in servizio sull'intera rete di trasporto pubblico è all’80 per cento. Il numero dei viaggiatori ammessi a bordo, quindi è l'80 per cento dei posti stabiliti dai documenti di circolazione. Ad esempio su un treno della metro sono ammessi sino a mille viaggiatori.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Scuola, mascherina Ffp2 per studenti e personale al rientro il 10 gennaioScuola, mascherina Ffp2 per studenti e personale al rientro il 10 gennaioIl decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale prevede anche l'obbligo del Super Green Pass per musei, piscine e palestre. Per chi arriva in Italia ed è…
Leggi di più »

Ita al debutto, il primo volo su tratta Roma-MilanoIta al debutto, il primo volo su tratta Roma-MilanoCon la livrea azzurra di Ita Airways è partito puntuale. Due giorni fa il via ai primi corsi di formazione per comandanti dopo 10 anni
Leggi di più »

Scuola, decreto legge: in classe con mascherine Ffp2 o Ffp3Scuola, decreto legge: in classe con mascherine Ffp2 o Ffp3Scuola, decreto legge: in classe con mascherine Ffp2 o Ffp3. Dovranno essere fornite dalla Struttura Commissariale
Leggi di più »

A gennaio si torna in classe con FFP2 per studenti e professoriA gennaio si torna in classe con FFP2 per studenti e professoriDovranno essere fornite dalla Struttura Commissariale
Leggi di più »

Scuola, decreto legge: per personale istituti infanzia FFp2 o FFp3Scuola, decreto legge: per personale istituti infanzia FFp2 o FFp3Scuola, decreto legge: per personale istituti infanzia Ffp2 Ffp3
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-01 03:26:44