Maurizio Turco: "Considerate le condanne della Corte europea dei diritti dell’uomo contro il nostro paese sul trattamento degli imputati e sulle condizioni delle carceri, c’è poco da fare i maestrini nei confronti...
Maurizio Turco: "Considerate le condanne della Corte europea dei diritti dell’uomo contro il nostro paese sul trattamento degli imputati e sulle condizioni delle carceri, c’è poco da fare i maestrini nei confronti dell’Ungheria"Considerate le condanne della Corte europea dei diritti dell’uomo contro l’Italia c’è poco da fare i maestrini nei confronti dell’Ungheria
, sia per quanto riguarda l’esibizione degli imputati in tribunale, sia sul trattamento in carcere”. Lo dichiara al Foglio. “Ovviamente non posso che unirmi alla condanna unanime del modo con cui Ilaria Salis è stata esibita al tribunale di Budapest, con le manette e la catena alla cintura – dice Turco –.
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal MondoClasse 1991, abruzzese d’origine e romano d’adozione. E’ giornalista di cronaca giudiziaria e studioso della magistratura. Ha scritto "I dannati della gogna" e "La repubblica giudiziaria" . Su Twitter è @ErmesAntonucci.
Il ministro della Giustizia difende la misura introdotta nell'ultimo Cdm: "L'Anm aveva criticato il testo senza conoscerlo, Dissidi con Mantovano? Frottole". E sul caso Salis: "Le sono vicino, ma la giurisdizione di un paese è sovrana" Sovraffollamento, suicidi, condizioni degradanti. Per la Corte europea dei diritti dell'uomo e per il Consiglio d’Europa, le prigioni italiane sono più incivili di quelle in Ungheria. Condanne e statistiche impietose
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ilaria Salis, Ungheria: 'Sorprendono interferenze Italia su caso'Il ministro degli esteri: 'Questa signora presentata come un martire, ma è venuta da noi per attaccare persone innocenti'
Leggi di più »
Ilaria Salis: “Sono in un pozzo profondissimo. Ma so qual è la parte giusta della storia”Caso Salis-Marchesi, Ungheria: no a domiciliari in Italia
Leggi di più »
Caso Salis, Gabriele Marchesi non andrà in carcere in UngheriaSeconda udienza del processo Salis, oggi a Budapest. Udienza chiave, perché l’attesa &egrav…
Leggi di più »
Gabriele Marchesi torna libero: non verrà trasferito in Ungheria il coindagato di Ilaria SalisGabriele Marchesi torna libero: non verrà trasferito in Ungheria del coindagato di Ilaria Salis. Leggi la notizia su Tg La7.
Leggi di più »
Caso Salis, Gabriele Marchesi torna libero: non verrà trasferito in UngheriaAccolta la richiesta della procura generale e della difesa. I giudici di Milano: 'Nelle loro carceri rischio di trattamento inumano'
Leggi di più »
Caso Salis, no all'estradizione in Ungheria di Gabriele Marchesi: il 23enne torna liberoLa decisione della Corte d'Appello di Milano. Il giovane era accusato degli stessi reati contestati all'insegnante di Monza detenuta a Budapest da oltre un anno
Leggi di più »