Indagati i vertici dell’Università per Stranieri di Perugia: «Domande concordate e voto assegnato prima del test»
Un esame concordato, con risposte imparate a memoria in modo da non uscire dai binari che l’Università per stranieri di Perugia avrebbe creato affinché Luis Suarez, stella uruguaiana del Barcellona destinata alla Juventus, potesse superare senza intoppi l’esame di italiano necessario per avere la cittadinanza.
Si dicono «sostanzialmente sereni, ma scossi», gli indagati, che sono «convinti di poter chiarire la correttezza del loro operato». Il direttore generale ha presenziato alle operazioni, «dimostrando la massima collaborazione verso l’autorità giudiziaria», secondo quanto spiega il suo difensore, l’avvocato Francesco Falcinelli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Suarez, gli stranieri aspettano 5-6 anni per avere la cittadinanza italianaL’iter è raddoppiato nel 2018 da due a quattro anni, ma buona parte deve aspettare di più. Il test di lingua richiede almeno due ore e mezza. Le polemiche dei futuri italiani
Leggi di più »
Suarez, l’accusa dei pm di Perugia: «Truffa all’esame di Italiano per la cittadinanza». Finanza in ateneoDalle indagini è emerso che la prova di lingua era stata concordata e i punteggi prima ancora dello svolgimento della prova
Leggi di più »
Caso Suarez, le intercettazioni: “Ha uno stipendio da 10 milioni, deve passare l’esame”Emergono i documenti dell’inchiesta per la truffa che ha coinvolto l’esame di italiano dell'attaccante del Barcellona
Leggi di più »
Suarez, procura di Perugia: “Irregolare la prova dell’esame di italiano”Perquisizioni e avvisi di garanzia nell’Università umbra dove l’attaccante del Barcellona giovedì scorso ha sostenuto il test per ottenere la nostra cittadinanza: “Argomenti concordati e punteggio attribuito ancora prima dello svolgimento”
Leggi di più »
Il professore dopo l’esame di Suarez: «Comprende le parole e non ha problemi»L’intervista rilasciata il 18 settembre alla radio spagnola Ser dal docente dell’università per Stranieri di Perugia, Lorenzo Rocca
Leggi di più »