L’Atac ha contestato il report commissionato dall’associazione TUTraP-Aps: “Dal 2021 sono entrati in esercizio quasi 400 nuovi autobus tutti dotati di aria...
L’idea che l’utilizzo dei mezzi pubblici possa essere dannoso per la salute non ha fondamento.
L’azienda di trasporti pubblici di Roma ha quindi dichiarato di “respingere l’ipotesi che l’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico possa essere pericoloso per la salute” notizia che ha tratto spunto “da uno studio, il cui rigore scientifico e correttezza dei risultati è assai discutibile”. Cosa era emerso in quel report? Lo studio aveva preso in esame gli autobus, le linee metropolitane, quelle tramviarie e le linee ferroviarie gestite da Atac e Cotral.
Alla luce di questa considerazione, ha argomentato l’azienda di trasporto pubblico, le “conclusioni cui giunge lo studio commissionato da TUTraP APS appaiono come uno scontato corollario delle ordinarie raccomandazioni rivolte alla popolazione, e in particolare ai soggetti più fragili, quando la temperatura esterna è particolarmente elevata”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Guasto Microsoft, basta nulla per saltare in aria. Chi parla di cybersecurity fa solo passerelleNessun attacco, nessun cecchino dalla mira formidabile: ci siamo sparati ad un piede da soli
Leggi di più »
Bombardieri B-52 volano sui cieli della Finlandia, lo scatto pubblicato sui socialDue bombardieri B-52 degli Stati Uniti hanno sorvolato lo spazio aereo finlandese domenica, come...
Leggi di più »
Parigi 2024: prove di resistenza dei 'letti anti-sesso' del villaggio olimpicoAlcuni atleti hanno postato sui social i loro test sui giacigli ecologici fatti di cartone
Leggi di più »
Faro Ue su Delivery Hero e Glovo, 'cartello illegale''Sospetta collusione sui prezzi e patti illeciti sui dipendenti' (ANSA)
Leggi di più »
La Corte costituzionale è intervenuta sui diritti delle persone trans*: cosa cambia?Cosa dice la legge sui sui diritti delle persone trans in Italia.
Leggi di più »
Atac, il piano industriale c'è ma il Campidoglio non lo riconosce: “È carta straccia”Una riunione di maggioranza smentisce Patanè, è pronta la revisione delle strisce blu. In Comune si sapeva del piano che sarebbe dovuto rimanere...
Leggi di più »