Non è solo una questione di algoritmi che tendono a privilegiare opinioni forti e polarizzate, ma del modo in cui ognuno reagisce ai e sui social
Perché sui social media litighiamo tutti e tutte, prima o poi, e lo facciamo così spesso? Una nuova risposta arriva da uno studio pubblicato su «Nature» e coordinato da Walter Quattrociocchi, ordinario di Data Science and Complexity a La Sapienza di Roma, sulle conversazioni online: non è solo una questione di algoritmi che tendono a privilegiare opinioni forti e polarizzate, ma del modo in cui noi reagiamo ai e sui social. Che è sempre lo stesso.
Come si legge nello studio basato su 500 milioni di commenti pubblicati su otto piattaforme nel corso di 34 anni, «la tossicità non è un deterrente al coinvolgimento degli utenti né un amplificatore del coinvolgimento. Piuttosto, tende a emergere quando gli scambi diventano più frequenti e può essere un prodotto della polarizzazione delle opinioni».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Parigi vuole una legge per proteggere teste calve e non: sui capelli non si scherzaBasta discriminazioni fondate sulla struttura, il colore, la lunghezza o lo stile delle acconciature: anche la Francia studia una legge ad hoc. Il dibattito e le polemiche
Leggi di più »
Delmastro: “Io a 3 metri dallo sparo di Capodanno? Capanna ricorda male”“Non so, non ho letto l’interrogatorio e quindi non posso parlare”.
Leggi di più »
Moviola Frosinone-Lazio: Rapuano e Var, bene sui gialli e sui golI giudizi sulla direzione arbitrale del match finito 2-3 allo Stirpe: l'analisi su tutti gli episodi più discussi
Leggi di più »
«Siete insetti» sui tabelloni partenze nelle stazioni: no, Ferrovie dello Stato non sono state hackerateLa singolare scritta è apparsa a Roma, Milano, Bologna ed è stata rilanciata su diversi profili social
Leggi di più »
Il Cremlino non si sbilancia sui responsabili della strage di Mosca'L'indagine è in corso'. I quattro arrestati imputati di terrorismo. E Medvedev: 'Uccidiamoli tutti' (ANSA)
Leggi di più »
Gli algoritmi non c’entrano, sui social ci appassionano le discussioni tossicheQuesto è il risultato di un nuovo studio pubblicato su “Nature” dai ricercatori della Sapienza Università di Roma
Leggi di più »