In assenza di una legge che regoli la materia, è stata confermata oggi dalla Corte costituzionale una propria sentenza del 2019
Nella perdurante assenza di una legge che regoli la materia, i requisiti per l’accesso al suicidio assistito restano quelli stabiliti dalla sentenza n. 242 del 2019, compresa la dipendenza del paziente da trattamenti di sostegno vitale, il cui significato deve però essere correttamente interpretato in conformità alla ratio sottostante a quella sentenza.
Le questioni nascevano da un procedimento penale contro Marco Cappato, rappresentante legale dell’Associazione soccorso civile, Chiara Lalli e Felicetta Maltese, che hanno Massimiliano, toscano 44enne, in Svizzera per poter ricorrere al suicidio medicalmente assistito.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Consulta, sul fine vita confermata la sentenza del 2019Nella perdurante assenza di una legge che regoli la materia, i requisiti per l'accesso al suicidio assistito restano quelli stabiliti dalla sentenza n. (ANSA)
Leggi di più »
Suicidio assistito, nuovo round alla Consulta. Cappato: “Abbiamo aiutato Massimiliano perché lo…Suicidio assistito, le dichiarazioni di Marco Cappato a margine della nuova udienza davanti alla Consulta
Leggi di più »
Cappato indagato per reato di aiuto al suicidio, gip manda gli atti alla ConsultaI titoli di Sky TG24 del 24 giugno, edizione delle 8
Leggi di più »
Fine vita, Cappato indagato per aiuto a suicidio: il gip manda gli atti alla ConsultaPer il giudice per le indagini preliminari Sara Cipolla sarebbero fondate le tesi del pubblico ministero Luca Gaglio e del procuratore aggiunto Tiziana Siciliano
Leggi di più »
Suicidio assistito, la Consulta: decideranno i giudiciIn questi giorni il suicidio assistito è tornato sulle pagine di cronaca per Martina Oppelli, 49enne di Trieste affetta da sclerosi multipla
Leggi di più »
Grecia, in primi mesi 2024 flussi migratori più alti da 2019Secondo i dati del Ministero dell'Immigrazione e dell'Asilo greco, nei primi mesi del 2024 è stato registrato in Grecia il numero più alto di flussi migratori dal 2019: lo riporta Kathimerini. (ANSA)
Leggi di più »