Sulla Stazione Spaziale i batteri stanno diventando resistenti agli antibiotici

Spazio Notizia

Sulla Stazione Spaziale i batteri stanno diventando resistenti agli antibiotici
BatteriSuperbatteri
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 44%
  • Publisher: 72%

Le condizioni ambientali presenti nello spazio sembrano spingere i batteri allo sviluppo di nuove caratteristiche, come una maggiore resistenza ai farmaci

La Stazione Spaziale Internazionale non ospita solo una manciata di astronauti. Con ogni cambio di equipaggio, infatti, una nuova infornata di batteri si unisce alle comunità microbiche che abitano nella stazione, viaggiando all’interno dell’organismo degli astronauti, e sulla superficie degli oggetti e dell’equipaggiamento che portano con sé. In molti casi, si tratta di batteri innocui.

La presenza di batteri resistenti sull’Iss non è una novità: dal 2018, infatti, con il primo campionamento su ambia scala dei microorganismi che abitano la stazione, si è scoperto che esiste una vasta comunità batterica che convive con i nostri astronauti nello spazio, e che alcuni di questi presentano un’elevata resistenza all’azione di molti comuni antibiotici.

Per questo motivo, nel nuovo studio i ricercatori americani e indiani hanno deciso di studiare in profondità le traiettorie evolutive di una specie di batteri noti come, di cui sono stati trovati diversi ceppi sulla Stazione Spaziale Internazionale. I ricercatori ne hanno analizzati 13 capaci di produrre infezioni negli esseri umani, mettendo a confronto il loro genoma con quello dei cugini che abitano sulla terra.

I batteri “spaziali” inoltre presentano alcune mutazioni genetiche nuove, e praticamente sconosciute in quelli terricoli. Gli autori dello studio ritengono che queste caratteristiche siano indicative di un’evoluzione avvenuta nell’ambiente peculiare della Stazione Spaziale Internazionale, e che siano quindi una risposta allo stress ambientale a cui sono sottoposti i batteri nella microgravità dell’Iss.

presenti sull’Iss sembrano essere estremamente adattati per la vita sulla stazione spaziale, capaci di convivere con moltissime altre specie di batteri, e in possesso di un’elevatissima resistenza agli antibiotici. Tutti particolari che lasciano temere che i geni che conferiscono antibioticoresistenza potrebbero diffondersi facilmente nel microbiota dell’Iss, e in futuro potrebbero quindi rappresentare un rischio per la salute degli astronauti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Batteri Superbatteri

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'ombra della Luna sulla Terra ripresa dalla Stazione Spaziale durante l'eclissi 2024L'ombra della Luna sulla Terra ripresa dalla Stazione Spaziale durante l'eclissi 2024L'effetto creato dal cono d'ombra della Luna sulla Terra ripreso dalla Stazione Spaziale Internazionale. Guarda il video su TG LA7
Leggi di più »

Si accascia per un malore sui binari e viene travolta dal treno nella stazione di Vetralla: 23enne si salva maSi accascia per un malore sui binari e viene travolta dal treno nella stazione di Vetralla: 23enne si salva maSi accascia sulla banchina mentre il treno sta entrando in stazione, ragazza perde una mano....
Leggi di più »

La Repubblica di Firenze apre sulla Fiorentina: 'Il Viktoria sulla strada del sogno'La Repubblica di Firenze apre sulla Fiorentina: 'Il Viktoria sulla strada del sogno'Non solo l'Europa League. Il giovedì di coppa presenta nel menù anche la Conference League, con la Fiorentina di Italiano a caccia di un posto in semifinale: oggi al Franchi arriva il Viktoria Plzen
Leggi di più »

I papiri di Ercolano svelano i misteri sulla vita e sulla morte di PlatoneI papiri di Ercolano svelano i misteri sulla vita e sulla morte di PlatoneI papiri di Ercolano svelano i misteri sulla vita e sulla morte di Platone. Leggi la notizia sul sito del Tg La7
Leggi di più »

Met Gala 2024: ecco svelati 5 dettagli (+1) sulla mostra che già sappiamoMet Gala 2024: ecco svelati 5 dettagli (+1) sulla mostra che già sappiamoScopriamo insieme alcuni dettagli sulla mostra multisensoriale più attesa dell’anno e sulla sua esclusiva inaugurazione
Leggi di più »

Condono edilizio, cosa regolarizzare: dai balconi ai tramezzi. E stop alla doppia conformitàCondono edilizio, cosa regolarizzare: dai balconi ai tramezzi. E stop alla doppia conformitàDalla finestra non disegnata sulla planimetria ma presente da decenni sulla facciata del palazzo...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:53:12