Sulle case occupate di Roma governo e Comune hanno idee diverse - Il Post

Italia Notizia Notizia

Sulle case occupate di Roma governo e Comune hanno idee diverse - Il Post
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 92 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 40%
  • Publisher: 83%

Sulle case occupate di Roma governo e Comune hanno idee diverse

Dietro il cancello d’ingresso del civico 913 di via Prenestina, che attraversa la zona orientale di Roma, svetta una torre con una meridiana dove i numeri da uno a dieci sono stati rimpiazzati dalla scritta, “rivoluzione”.

Il 20 febbraio i primi sgomberi hanno riguardato una decina di appartamenti dell’Ater occupati da esponenti di alcuni clan malavitosi nel quartiere di San Basilio, nella periferia orientale. In una conferenza stampa convocata al ministero dopo l’operazione di polizia, Piantedosi ha detto che «verrà assicurato ogni sostegno agli occupanti che versano in condizioni di effettiva fragilità, ma il bisogno abitativo non può giustificare nessuna occupazione».

«Non abbiamo accettato le proposte dei proprietari e non abbiamo chiesto soldi a nessuno perché volevamo rimanere liberi» dice Paolo Di Vetta, un attivista dei Blocchi precari metropolitani, un movimento di lotta per la casa che nel 2009 organizzò l’occupazione. Gli occupanti hanno accettato solo le donazioni di opere d’arte.

L’assessore ha affisso a una parete del suo ufficio un cronoprogramma informale per affrontare l’emergenza casa: prevede di concluderlo entro il 2026. «Per tanti anni a Roma le politiche abitative sono state dimenticate, ora proviamo a rimettere un po’ di ordine», dice.

Il progetto è stato inserito nel cosiddetto Piano integrato urbano e finanziato con 70 milioni del PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza finanziato dall’Unione europea per rilanciare l’economia dopo la pandemia.

Al comune di Roma stanno valutando anche altri acquisti di edifici occupati. Ai primi posti c’è un palazzo occupato in via Lucio Calpurnio Bibulo 13, nel popolare quartiere del Quadraro, nella zona sud-est della città. L’edificio si trova al numero tre della lista di Piantedosi e dovrebbe essere sgomberato subito dopo un altro stabile occupato in via del Policlinico, vicino all’università La Sapienza, nel quale vive un centinaio di persone.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Passeggiata al Quadraro sulle tracce del film di Pasolini 'Mamma Roma'Passeggiata al Quadraro sulle tracce del film di Pasolini 'Mamma Roma'Passeggiata al Quadraro sulle tracce del film di Pasolini 'Mamma Roma'
Leggi di più »

Nel calcio femminile è il momento della Roma - Il PostNel calcio femminile è il momento della Roma - Il PostIn cinque anni la divisione femminile dell’AS Roma è diventata una delle realtà più interessanti del calcio italiano, e ora viene il bello
Leggi di più »

Milano, il ministero costringe il Comune a interrompere la registrazione dei figli di coppie omosessualiMilano, il ministero costringe il Comune a interrompere la registrazione dei figli di coppie omosessualiLo ha comunicato il sindaco alle famiglie interessate. Salve solo quelle dei figli nati all'estero. Zan: 'Pressione inqualificabile del Viminale'
Leggi di più »

Milano: il Comune interrompe la registrazioni di figli di coppie omosessuali - LombardiaMilano: il Comune interrompe la registrazioni di figli di coppie omosessuali - LombardiaIl Comune di Milano è stato costretto ad interrompere la registrazioni dei figli di coppie omosessuali. Sala incontra le famiglie, sarà mia battaglia ANSA
Leggi di più »

Comune Milano, stop a registrazioni dei figli di coppie omogenitorialiComune Milano, stop a registrazioni dei figli di coppie omogenitorialiLeggi su Sky TG24 l'articolo Il Comune di Milano interrompe le registrazioni dei figli di coppie omogenitoriali
Leggi di più »

Coppie omogenitoriali, il Comune di Milano interrompe le trascrizioni dei figliCoppie omogenitoriali, il Comune di Milano interrompe le trascrizioni dei figliCircolare del Prefetto blocca i certificati di nascita esteri dei figli nati da coppie arcobaleno in Italia. Sala: «Ne farò una battaglia contro il governo»
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 06:26:42