Dopo la bocciatura del decreto si studiano mediazioni, ma nessuna risposta dal governo. 'Lese le nostre prerogative' (ANSA)
Se il decreto sulle liste di attesa verrà approvato così com'è, quasi tutte le Regioni sarebbero pronte a presentare ricorso ritenendo che il decreto e l'art.2 in particolare ne leda le competenze. Lo si apprende in ambienti politici dove è palpabile la preoccupazione che attraverso una legge ordinaria si possano esercitare competenze che sono invece regionali. Il timore è che in futuro anche in altri settori si potrebbero scavalcare le competenze delle Regioni.
Boccia , governo ritiri il decreto "Apprendiamo che le regioni, comprese quelle governate dal centrodestra, sono pronte al ricorso contro il Dl liste d'attesa che lede le loro competenze in materia di sanità. Del resto è la stessa preoccupazione che è alla base dell'emendamento leghista, a prima firma Romeo, che chiede la soppressione dell'articolo 2 del provvedimento. La maggioranza è evidentemente nel caos, e non solo a causa di questo decreto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Conferenza delle Regioni boccia il decreto sulle liste d'attesaLa Conferenza delle Regioni e delle Province autonome a maggioranza (fatta eccezione la Regione Lazio) ha espresso parere negativo al decreto legge sulle liste d'attesa, e ritiene 'imprescindibile lo stralcio dell'articolo 2 la cui attuale formulazione è q...
Leggi di più »
Fedriga: 'Sulle liste di attesa lese le competenze, controllo alle Regioni''Sono una priorità, auspichiamo dialogo su riformulazione art.2' (ANSA)
Leggi di più »
La ribellione dei governatori leghisti contro il decreto sulle liste d’attesa: ‘Regioni…Veneto, Lombardia e Friuli Venezia Giulia contro Schillaci e il governo
Leggi di più »
Pioggia di droni di Kiev sulle regioni russe di frontieraQuaranta all'attacco a Belgorod. E a Voronezh distrutto un deposito di esplosivi (ANSA)
Leggi di più »
Centro di coordinamento Fiab-Regioni sulle ciclovie europeeCostruire una governance strategica sugli itinerari EuroVelo in Italia è l'obiettivo di Fiab - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, che vuole dar vita, entro quest'anno, ad un Centro di Coordinamento EuroVelo Nazionale (Necc-National EuroVelo Coordi...
Leggi di più »
Italia sulle barricate: "Impatti negativi sulle coltivazioni, i costi cresceranno"A legislatura europea ormai quasi scaduta i ministri europei riescono a litigare anche in extremis. La sintesi plateale del disaccordo continentale ba...
Leggi di più »