Suor Luisa uccisa a Haiti, una vita al servizio dei bambini di strada. Il Papa: 'Il suo è un martirio'

Italia Notizia Notizia

Suor Luisa uccisa a Haiti, una vita al servizio dei bambini di strada. Il Papa: 'Il suo è un martirio'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 89%

Era nell'isola da 20 anni, era una vera e propria istituzione per il suo lavoro in 'Casa Carlo', in un sobborgo poverissimo della capitale Port-a…

Suor Luisa uccisa a Haiti, una vita al servizio dei bambini di strada. Il Papa:"Il suo è un martirio"Era nell'isola da 20 anni, era una vera e propria istituzione per il suo lavoro in "Casa Carlo", in un sobborgo poverissimo della capitale Port-au-PrinceLuisa Dell'Orto, suora lecchese di 65 anni, è stata uccisa ad Haiti, probabilmente a scopo di rapina, nella capitale Port au Prince dove operava. Suor Luisa era nell'isola da 20 anni.

"Desidero esprimere la mia vicinanza ai familiari e alle consorelle di suor Luisa Dell'Orto, piccola sorella del Vangelo di Charles De Foucauld, uccisa ieri a Port-au-Prince, capitale di Haiti". Così il Papa all'Angelus, ricordando il lavoro "al servizio dei bambini di strada. Affido a Dio la sua anima e prego per il popolo haitiano, specialmente per i piccoli, perché possano avere un futuro più sereno, senza miseria e senza violenza".

Suor Luisa è stata vittima di un'aggressione armata mentre si trovava in una strada. Gravemente ferita, è stata portata d'urgenza all'ospedale Bernard Mevs, dove si è spenta poco dopo, due giorni prima di compiere 65 anni.

"Casa Carlo" è stato ricostruita grazie ai fondi raccolti dalla Caritas italiana con la maxi-colletta del 2010, promossa dalla Cei. Quando era arrivata ad Haiti nel 2002 la struttura esisteva già. Era stata, però, la religiosa originaria di Lomagna ad occuparsi della sua ricostruzione dopo il catastrofico terremoto del 2010.

Suor Luisa era nata a Lomagna il 27 giugno 1957. Dopo aver frequentato il Liceo Scientifico di Lecco, nel 1984 si laurea in Storia e Filosofia. Nello stesso anno entra nella Congregazione delle Piccole sorelle del Vangelo di Lione. Nel 1987 parte per il Cameroun: vive a Salapombe, in una foresta, tra i Pigmei Baka, fino al 1990. Nel frattempo a Lomagna sorge il Gruppo Missionario a sostegno di questa popolazione. Nel 1994 consegue la laurea in Teologia in Svizzera.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Severodonetsk è ora sotto il controllo russo, ha detto il sindaco della città ucraina - Il PostSeverodonetsk è ora sotto il controllo russo, ha detto il sindaco della città ucraina - Il PostIl sindaco della città ucraina di Severodonetsk, Oleksandr Stryuk, ha confermato che l’esercito russo ha ora il controllo dell’intera area urbana, dopo
Leggi di più »

Inter, tre test (c'è anche il Monaco) dopo il ritrovo ad Appiano fissato il 6 luglioInter, tre test (c'è anche il Monaco) dopo il ritrovo ad Appiano fissato il 6 luglioI nerazzurri al lavoro per definire il calendario della preparazione estiva. Prima uscita (quasi certa) contro il Lugano, come la scorsa stagione. Poi altri due o tre test entro fine mese
Leggi di più »

Treviso, schiacciata dall'armadio: suor Eligia muore nella sua stanza a Villa Regina MundiTreviso, schiacciata dall'armadio: suor Eligia muore nella sua stanza a Villa Regina MundiLutto a Villa Regina Mundi di Treviso per la tragica morte di suor Eligia, al secolo Giulietta Cambus. La suora aveva 87 anni e, mercoledì 22 giugno, è stata trovata senza vita dalle...
Leggi di più »

Bonus 200 euro: esteso il periodo di osservazione per valutare il dirittoBonus 200 euro: esteso il periodo di osservazione per valutare il diritto
Leggi di più »

Dente per dente | Come il Belgio sta affrontando il suo travagliato passato coloniale - Linkiesta.itDente per dente | Come il Belgio sta affrontando il suo travagliato passato coloniale - Linkiesta.itUn discorso di scuse del Re Filippo in Congo e due restituzioni simboliche sono gli ultimi episodi di un processo difficile nel Paese che deve confrontarsi con violazione dei diritti umani perpetrati nel passato, assumendosi le proprie responsabilità storiche in Africa
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 12:39:37