Superbonus, crediti non incassati come prestiti alle imprese: ecco cosa cambia nella cessione
Prosegue il percorso accidentato del Superbonus, tra ripartenze e improvvisi arresti. L’ultimo nel tardo pomeriggio del 13 dicembre, quando le opposizioni sono andate nuovamente all’attacco dopo l’ennesimo rinvio in commissione Bilancio al Senato, dove era attesa una riformulazione del governo sul fronte della super agevolazione . Per i Dem «c’è troppa confusione» e chiedono chiarezza: «Si tratta di un intervento importantissimo per salvare imprese e famiglie.
. Per quanto riguarda, invece, la questione dello sblocco dei crediti già maturati, la soluzione dovrebbe arrivare con la Sace a garanzia dello Stato a prima chiamata. Cerchiamo allora di capire meglio di cosa si stratta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Superbonus e imprese, sblocca crediti con garanzia dello Stato
Leggi di più »
Manovra, 450 emendamenti alla Camera: buoni pasto, tassa patente, pensioni e superbonus, tutte le novitàDallo stop a 18App e all'imposta sulla patente di guida e gli sgravi sui dei buoni pasto alle pensioni minime e le decontribuzioni per i giovani: sono 450 gli emendamenti segnalati alla manovra...
Leggi di più »
Superbonus 110 fino a gennaio, si allunga per i condomini la scadenza per le ristrutturazioniSuperbonus al 110 per cento probabilmente fino a gennaio, con la possibilità per i condomini di presentare domanda e fruire ancora della detrazione piena, ma con il delicatissimo nodo dei...
Leggi di più »
Pensioni, così l'uscita a 60 anni con Opzione Donna. Tetto al Pos verso i 40 euro e Superbonus con scudo SaceL’accordo con la Commissione europea sui Pos è stato raggiunto. Il punto di caduta, la soglia sotto la quale non scatterebbero sanzioni per gli esercenti che rifiutano il pagamento...
Leggi di più »
Superbonus, i crediti incagliati diventano prestiti per le imprese
Leggi di più »