Superbonus: fissato il limite di 400 milioni per la deroga al sisma del 2009

Italia Notizia Notizia

Superbonus: fissato il limite di 400 milioni per la deroga al sisma del 2009
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 92%

Sconto e cessioni nel 2024 per Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria (ANSA)

Lo stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito previsto dal dl Superbonus non si applicherà agli immobili danneggiati dai terremoti di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria verificatisi il 6 aprile 2009 e a far data dal 24 agosto 2016. Lo prevede l'ultima bozza del decreo in cui si specifica che la deroga"trova applicazione nel limite di 400 milioni di euro per l'anno 2024 di cui 70 milioni per gli eventi sismici verificatesi il 6 aprile 2009".

Dopo e polemiche e la rivolta di sindaci e governatori - anche di centrodestra - l'esecutivo salva la misura per le aree terremotate."Il governo nella sua azione di tutela e sostegno delle comunità colpite - dice il Mef per bocca del sottosegretario Lucia Albano - a seguito della giornata di lavoro al ministero dell'Economia e in raccordo con la Presidenza del consiglio", assicura che non sarà previsto alcun blocco per i crediti"superbonus sisma".

Allarme rientrato, dunque, con i comuni del cosiddetto cratere - Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche - che prima dell'uscita del Mef non avevano nascosto la rabbia, parlando di un"colpo mortale" alla ricostruzione e di un freno alla ripartenza dei quei territori devastati dai terremoti del 2009 e del 2016.

La frenata del governo aveva addirittura costretto gli architetti della provincia di Perugia a sospendere la consegna dei progetti"in attesa di una necessaria e ormai fondamentale chiarezza sulle procedure da applicare". Il rischio, come sottolinea lo stesso Ordine degli architetti, era che i cittadini fossero costretti a reperire personalmente le somme necessarie o a lasciare i lavori incompleti.

A stemperare le polemiche aveva provato il governatore delle Marche Francesco Acquaroli, esponente dello stesso partito della premier Giorgia Meloni."Dobbiamo stare sereni e aspettare il testo definitivo, senza ingenerare terrore - aveva detto -, perché la volontà di tutti non è di definanziare la ricostruzione ma di sostenerla. Credo che nelle prossime ore potremo avere maggiore chiarezza".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Punto finale sul Superbonus, addio sconto in fatturaPunto finale sul Superbonus, addio sconto in fatturaANSA - di Corrado Chiominto. Giorgetti, generosità eccessiva, mal di pancia per gli effetti. (ANSA)
Leggi di più »

Sconto in fattura addio, colpa del Superbonus: ecco cosa cambia dopo il CdMSconto in fattura addio, colpa del Superbonus: ecco cosa cambia dopo il CdMIl governo mette un punto definitivo - a difesa della tenuta dei conti pubblici – a tutti gli sconti fiscali in edilizia . Con un decreto appro...
Leggi di più »

Dal Cdm arriva la stretta sul superbonus, 'stop allo sconto in fattura'Dal Cdm arriva la stretta sul superbonus, 'stop allo sconto in fattura'Giorgetti: 'Basta con la generosità eccessiva, eliminiamo anche la cessione del credito'. Via libera ai test psicoattitudinali per i magistrati, in vigore dal 2026. Nordio: 'Nessuna invasione di campo'. Approvato il registro nazionale per l'affido dei minori.
Leggi di più »

Domande e risposte: dallo sconto in fattura alla cessione del credito, che cosa resta del SuperbonusDomande e risposte: dallo sconto in fattura alla cessione del credito, che cosa resta del SuperbonusLa stretta di Giorgetti e le conseguenze, in cinque punti chiave
Leggi di più »

Decreto Superbonus, finisce lo sconto in fattura per tutte le agevolazioni: «Chiudere l’eccessiva generosità»Decreto Superbonus, finisce lo sconto in fattura per tutte le agevolazioni: «Chiudere l’eccessiva generosità»Il nuovo decreto approvato in Consiglio dei ministri. Giorgetti: mettiamo un punto finale. Eliminata anche la remissione in bonis. Diventa obbligatoria la comunicazione preventiva
Leggi di più »

Superbonus, Giorgetti: stop a sconto in fattura e cessione del creditoSuperbonus, Giorgetti: stop a sconto in fattura e cessione del creditoI testi psicoattitudinali per l’accesso alla professione di magistrato si applicheranno per i bandi pubblicati a partire dal 2026, dunque non per i concorsi già banditi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 05:36:31