Il ministro dell’Economia chiede rigore in vista della procedura di infrazione: «Il Superbonus come una droga, bisogna disintossicare gradualmente l’economia»
ROMA Nella serata di venerdì, dopo una giornata passata a duellare con le dichiarazioni sulle agenzie di stampa, Giancarlo Giorgetti e Antonio Tajani si sono pure incrociati. In Confindustria stretta di mano e sorrisi, come se nulla fosse del botta e risposta sulla stretta al Superbonus, continuato a brutto muso anche ieri. Lo scontro, però, non turba il titolare dei conti pubblici. In piena campagna elettorale i distinguo politici sono scontati.
La volta precedente fu la tassa sul margine di interesse, che fu anche l’occasione del primo vero scontro politico con Forza Italia. Allora si trovò un compromesso, perché in fondo non c’era in ballo un problema di bilancio pubblico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Superbonus, ancora scontro tra Tajani e Giorgetti: il punto con Alessandra SardoniSuperbonus, ancora scontro tra Tajani e Giorgetti: il punto con Alessandra Sardoni. Leggi la notizia su TG LA7
Leggi di più »
Superbonus, rimborsi in dieci anni: cosa cambiaSuperbonus, Giorgetti: obbligo rimborsi in dieci anni
Leggi di più »
Superbonus, ancora tensioni nel governo. Tajani: “Voglio vederci chiaro nel nuovo testo”Superbonus, scontro tra Tajani e Giorgetti su spalma crediti
Leggi di più »
Superbonus, la mossa salva-conti di Giorgetti: "Detrazioni spalmate su 10 anni"Gli effetti del Superbonus tanto caro al Movimento 5 Stelle continuano a tormentare il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti . Per allegge...
Leggi di più »
Superbonus, Giorgetti: "Un mostro che ha distrutto la finanza pubblica"Modello 'Lsd' , cioè lassismo, debito e sussidi. Il copy right è del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti che h...
Leggi di più »
Perché lo 'spalma-debito' del Superbonus piace a maggioranza, opposizione e anche a GiorgettiEstendere a dieci anni la ripartizione delle rate (dagli attuali quattro) è un toccasana per il debito ma consente anche a molti più beneficiari del bonus di r…
Leggi di più »