Il Superbonus, inizialmente un successo, ha portato a una situazione di disperazione per migliaia di imprese e proprietari di casa. La promessa di risolvere i problemi finanziari legati ai crediti fiscali non si è realizzata, e la cartolarizzazione si rivela un percorso tortuoso.
Il mercato della 'disperazione' non ha portato i risultati sperati. Migliaia di imprese e proprietari di casa volevano risolvere i loro problemi con il Superbonus , per alleviare il peso di milioni di euro che non riescono più a farsi 'rimborsare'. Succede perché dopo la fiammata iniziale del programma, il sistema edilizio è andato in blocco. Ora manca la liquidità per mantenere i cantieri, terminarli, pagare dipendenti e fornitori.
I disagi hanno poi 'contagiato' i proprietari, che si ritrovano case ristrutturate a metà, inagibili o demolite, persino. L'unica speranza era la cartolarizzazione, che avrebbe trasformato questi crediti nei soldi attesi. Società hanno ammassato miliardi per terminare l'operazione all'estero promettendo di risolvere questi disagi. Ma dopo un anno, per aziende e proprietari di casa le cose non sono per niente migliorate. Dopo l'iniziale esplosione di guadagni e benefici per chi riusciva ad accedere all'agevolazione, lo Stato si è accorto e il ministro dell'economia, Giancarlo Giorgetti, ha bloccato tutto, anche la cessione dei crediti fiscali generati dal Superbonus. In questo bisogno disperato di liquidità molti hanno visto un'opportunità legittima di guadagno: così, in Italia si sono moltiplicate le Spv. Sono delle 'società veicolo', che, in questo caso, raccolgono i crediti nati dal Superbonus. Come fossero delle scatole. Le Spv prendono i crediti dalle imprese in difficoltà all'80 per cento del valore iniziale, ammassandoli, per poi piazzarli sui mercati finanziari sotto forma di obbligazioni. Il ricavato va a finanziare tutta la catena. Questo processo in finanza si chiama cartolarizzazione. La cartolarizzazione è una tecnica finanziaria che permette di 'trasfomare' in denaro un credito. Facciamo un esempio pratico col Superbonus. Un'impresa di costruzioni realizza lavori col Superbonus 110% e accumula crediti fiscali da 10 milioni di euro
SUPERBONUS CARTOLARIZZAZIONE CREDITI FISCALI IMPRESE AZIONI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Siria, il trono di Assad si sgretola: Damasco sotto assedioUno scenario che fino a poche settimane fa nessun analista aveva previsto
Leggi di più »
Il Sassuolo sgretola la Samp, riscatta San Siro e fa doppiamente festa con BerardiTroppo Sassuolo per questa Sampdoria! Doveva e poteva essere un big match quello della 16esima giornata di Serie B ma in realtà non c'è stata storia perché nonostante la prima azione della gara sia
Leggi di più »
La Ferrari spera: il gesto a sorpresa di Norris tiene aperto il mondiale costruttoriLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
Doping, Iga Swiatek: la tennista numero due al mondo squalificata per un mese (e Sinner spera)L'ITIA ha accettato la non volontarietà per il doping, un mese di stop per la tennista polacca che a settembre era prima al mondo: un segnale anche per Sinner?
Leggi di più »
Roma-Braga, probabili formazioni: Pellegrini resta in bilico, c’è Dovbyk, Saud speraLorenzo Pellegrini sta ricominciando a trovare la serenità persa in questi ultimi mesi....
Leggi di più »
Dybala in campo nel finale di Napoli-Roma: Ranieri spera di averlo contro il TottenhamNella sconfitta rimediata dalla Roma allo stadio Maradona (il Napoli vince 1-0 con il graffio dell'ex di Lukaku) si è visto poco e niente Paulo Dybala. La Joya, portata in panchina da Ranieri e reduc
Leggi di più »