Escluso un Sal straordinario a fine anno per tutte le spese: l’ipotesi di concessione solo per tipologie di lavori considerati meritevoli
Il Sal straordinario potrebbe diventare selettivo o sartoriale, per definire ancora meglio il lavoro di limatura andato avanti per tutta la giornata di ieri. Nell’eterna vicenda del superbonus , è questa la novità che ha preso forma nelle ultime ore e che potrebbe consentire finalmente di uscire da un’impasse politica che dura ormai da settimane. Si tratterebbe, cioè, di un’evoluzione della proposta avanzata da uno dei relatori alla manovra al Senato, Guido Quintino Liris .
Visto che le regole sul superbonus, in caso di cessione e sconto, impongono che ogni Sal abbia un importo pari almeno al 30%, esiste una possibilità piuttosto elevata che una quota di spese 2023 non possa ricadere in un Sal di quest’anno ma transitare sul 2024, perdendo una parte di agevolazione. Il Sal straordinario, realizzato a fine anno sulla base di fatture inviate allo Sdi entro il 12 gennaio, consentirebbe di risolvere questo problema, aumentando il perimetro delle spese 2023.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Manovra in stallo, il Mef precisa: 'Nessuna proroga del Superbonus'Superbonus agli sgoccioli, la tagliola scatterà a fine anno. La misura, rivelatasi un fardello pesantissimo per il debito pubblico, ha subìto molte mo...
Leggi di più »
La manovra e il Superbonus: il punto criticoLa manovra dovrebbe avere il via libera del Senato nella settimana prima di Natale e poi ottenere il semaforo verde entro il 29 dicembre alla Camera. Ma il punto critico è legato al Superbonus. Sull’incentivo edilizio pesa il grande problema dei moltissimi cantieri ancora aperti e la proroga che il mondo delle imprese chiede e che parte della maggioranza, Fi in testa, appoggia. Sulla questione, però, è arrivato l’alt del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.Che succederà ora?
Leggi di più »
Superbonus al 70% nel 2024: cosa cambia e quali sono le altre agevolazioni fiscaliL’Ecobonus per i condomini prevede uno sgravio del 70% e riguarda una spesa massima di 40mila euro per l’isolamento termico delle parti comuni
Leggi di più »
Sotto l'albero spunta una mini-sanatoria sul Superbonus. Ma Giorgetti tace e non è detto che acconsentaChi ha scontato in fattura la detrazione ma non ha visto salire di due classi energetiche l'abitazione rischia gli accertamenti del Fisco e l'addio al 110%. Ne…
Leggi di più »
Aumento delle domande per l'agevolazione fiscale per i lavori di ristrutturazioneGli interventi fatti dal governo all’inizio dell’anno per limitare il Superbonus 110% non hanno portato i risultati sperati: l’obiettivo era spendere circa 14 miliardi di euro, mentre secondo le previsioni si arriverà a quasi 60 entro la fine dell’anno.
Leggi di più »
Perché Meloni e Schlein litigano sul MesIl governo non ha ancora deciso se ratificare o meno il "fondo salva Stati" e la premier ha definito il dibattito su questo strumento...
Leggi di più »