Il giro di vite imposto alla cessione dei crediti nel testo approdato al Senato per la conversione è un chiaro segnale dell’intenzione del Governo di fermare la circolazione di moneta fiscale creata dai lavori edilizi
Se due prove fanno un indizio, il decreto Superbonus rappresenta il primo vero banco di prova per una riscrittura delle agevolazioni per i lavori in casa. Il giro di vite imposto alla cessione dei crediti nel testo approdato al Senato per la conversione è un chiaro segnale dell’ intenzione del Governo di fermare la circolazione di moneta fiscale creata dai lavori edilizi, che ha finito nel tramutarsi in una zavorra per i conti pubblici.
Bisogna ricordare, a questo proposito, che il bonus ristrutturazioni è strutturalmente finanziato al 36%: un importo che, a più riprese, è stato incrementato. Attualmente lo sconto è del 50% fino al 31 dicembre di quest’anno. Di per sé, quindi, la misura inserita nell’emendamento dell’esecutivo ha, per adesso, uno scarso impatto immediato. Appare, però, il primo segnale del taglio delle tax expenditures verso il quale sembra avviato il settore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milan, Kevin Zeroli ha rinnovato il contratto fino al 2028Contratto fino al 30 giugno 2028
Leggi di più »
"I primi micro reattori nucleari in Italia nel 2033"Dopo l'impegno del governo italiano a reintrodurre l'energia nucleare nel mix energetico italiano l'annuncio di newcleo, la startup impegnata nello sviluppo di reattori...
Leggi di più »
Newcleo, nel 2033 possibili i reattori modulari in Italia'Se il quadro normativo verrà stabilito rapidamente, potremmo prevedere di dispiegare i primi Small Modular Reactors in Italia entro il 2033, una tempistica ambiziosa che si inserisce perfettamente nei requisiti della transizione energetica e degli obietti...
Leggi di più »
Elezioni in Togo: ora il presidente Gnassingbé potrà rimanere in carica fino al 2033La maggioranza ottenuta in Parlamento dal partito Unir e una riforma costituzionale riconfermeranno il mandato del capo di Stato: potrà mantenere la presidenza quasi quanto Putin
Leggi di più »
Dalla “Tosca” alla “Turandot”, al via il rilancio del Maggio Fiorentino. Domani tappeto rosso con Sangiuliano,«Il Maggio Musicale Fiorentino è nato, nel 2033 saranno cento anni, con...
Leggi di più »
Stabilimenti balneari, per il Tar di Bari non servono gare per le concessioni: ecco perchéProrogati i permessi per 21 spiagge fino al 2033
Leggi di più »