Per il vicepremier ci sono grossi problemi sui conti pubblici, ma non si possono costringere i cittadini 'a pagare un prezzo retroattivo'
AGI - È stato trasmesso nella notte dal governo alla Commissione Finanze del Senato il testo che include anche l'emendamento 'spalma-crediti' al decreto superbonus. Il provvedimento prevede che le spese sostenute nel biennio 2025-2026 ricorrendo al superbonus siano detratte non più in 4 anni ma in 10. Si calcola che per il prossimo anno le detrazioni fruibili ammontino a 6.211 milioni di euro, mentre per il 2026 l'ammontare è pari a 5.
"Il superbonus in teoria sarebbe stato una cosa molto giusta, avrebbe dovuto rilanciare l'industria dell'edilizia, avrebbe dovuto migliorare le nostre case - ha osservato - ma poi purtroppo ci sono stati troppi imbroglioni e ci sono state gravissime carenze nei controlli per cui poi si è finito di fare tutta un'erba un fascio tra chi aveva lavorato e chi aveva imbrogliato, finiti in un grande calderone".
"Lunedì mattina come partito ascolterò tutti i rappresentanti delle varie categorie per capire che cosa c’è da aggiustare in Parlamento rispetto a questa proposta che viene dal ministero. Non si possono soprattutto dare delle norme retroattive perché è un principio giuridico molto chiaro". Lo ha affermato il segretario di Forza Italia Antonio Tajani, parlando di superbonus nel suo intervento a 'Condominio in fiera'.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Superbonus, Tajani: voglio vederci chiaro nel testo del MefPer il vicepremier 'non si possono dare norme retroattive perché è un principio giuridico molto chiaro'.
Leggi di più »
Superbonus: Tajani, voglio vederci chiaro nel testo del Mef'Voglio vederci chiaro nel nuovo testo' sul superbonus 'che è stato presentato stanotte dal Ministero dell'economia, però bisogna veramente prestare molta molta molta attenzione. (ANSA)
Leggi di più »
Superbonus, Tajani frena: 'Voglio vederci chiaro'Arrivato l'emendamento che spalma i crediti per il 2024 in 10 anni, spese per 12 miliardi (ANSA)
Leggi di più »
Tajani: "Carcere per giornalisti per diffamazione proposta legittima che non condivido"(Agenzia Vista) Milano, 12 aprile 2024 A margine dell'evento “Dai valori europei ai diritti degli animali”, a Milano, il segretario di Forza Italia ha...
Leggi di più »
Tajani: 'Carcere per giornalisti per diffamazione proposta legittima che non condivido'A margine dell’evento “Dai valori europei ai diritti degli animali”, a Milano, il segretario di Forza Italia ha commentato l’emendamento proposto da Fratelli d’Italia sull’introduzione del carcere per i giornalisti accusati per diffamazione: “Abbiamo già detto che è una proposta legittima che, però, non condivido. Credo che si debba esigere la pubblicazione in caso di notizia falsa e se questo non si fa debba esserci una sanzione amministrativa e questo obbliga il giornale a rispettare la verità. Credo che sia questa la strada da seguire, ne parleranno in Commissione Giustizia, ma non è questo secondo me il percorso per ottenere la verità dopo che ci sono state delle false notizie anche se calunniose
Leggi di più »
Tajani: Carcere per giornalisti per diffamazione proposta legittima che non condivido(Agenzia Vista) Milano, 12 aprile 2024 A margine dell’evento “Dai valori europei ai diritti...
Leggi di più »