Molte le azioni realizzate in 4 anni nell'ambito di Co-Evolve4BG (ANSA)
TUNISI -"Co-evoluzione delle attività umane costiere e dei sistemi naturali mediterranei per il turismo sostenibile e la crescita blu nel Mediterraneo" . E' il titolo del Progetto 'Co-Evolve4BG', che mira ad analizzare e promuovere la co-evoluzione delle attività umane e degli ecosistemi naturali nelle zone costiere verso lo sviluppo sostenibile delle attività turistiche, conclusosi recentemente a Tunisi.
Coordinato dall'Istituto Nazionale di Scienze e Tecnologie Marine e cofinanziato dall'Ue nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera 'Eni Cbc', il progetto mira a promuovere la crescita blu in 5 Paesi, ovvero Tunisia, Spagna, Grecia , Italia e Libano, ha affermato il coordinatore del progetto Béchir Béjaoui durante il workshop di chiusura, aggiungendo che una delle azioni realizzate durante questo progetto, lanciato nel 2019 per un periodo di 4 anni,...
Il progetto ha contribuito a condurre un'analisi integrata delle minacce e dei fattori favorevoli allo sviluppo sostenibile del turismo costiero e marittimo nel Mediterraneo in 7 regioni pilota situate in 5 Paesi: Sousse e Djerba , Serchio , Alessandropoli e Samotracia , Murcia , Batroun e Tir .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sostenibilità, Cresco Award: premiati i Comuni protagonisti dello sviluppo sostenibileI vincitori: Malegno (BS), Fossacesia (CH), Città Sant’Angelo (PE), l’Associazione Comuni Area Berica e Reggio Emilia
Leggi di più »
Meta accusata da 33 Stati Usa di aver contribuito allo sviluppo di dipendenze tra i giovaniL’accusa riguarda gli effetti dei social e di Internet sui più giovani. In particolare, gli stati sostengono che l’azienda abbia deliberatamente progettato le sue piattaforme per rendere i ragazzi dipendenti dai social media
Leggi di più »
Sviluppo scientifico e Intelligenza Artificiale, il ministro Bernini incontra l'ambasciatore Usa Jack MarkellSul tavolo innovazione, alta formazione e geopolitica. Si consolida la storica collaborazione fra i due Paesi
Leggi di più »
Lo sviluppo sostenibile e il lascito di Guido CarliIl grande funambolo Philippe Petit, l’uomo che camminò sospeso tra le Torri Gemelle...
Leggi di più »
Molte persone sono state uccise in due attacchi armati a Lewiston, nel MaineGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »
Molte persone sono state uccise in due attacchi armati a Lewiston, nel MaineGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »