Svizzera, bocciato il referendum per inserire l'ecologia nella Costituzione

Svizzera Notizia

Svizzera, bocciato il referendum per inserire l'ecologia nella Costituzione
ReferendumAmbiente
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 14 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 55%

Oltre il 60 per cento dei votanti ha respinto l'idea, che mirava ad aumentare gli spazi verdi, tutelandoli da iniziative di sviluppo e imprenditoriali.

Oltre il 60 per cento dei votanti ha respinto l'idea, che mirava ad aumentare gli spazi verdi, tutelandoli da iniziative di sviluppo e imprenditoriali. Un'iniziativa popolare "per un'economia responsabile" osteggiata dal governo a favore della crescita economica del paese La Svizzera boccia il referendum per l'ecologia in Costituzione.

Circa il 70 percento di coloro che hanno votato ha respinto la proposta sostenuta dagli elettori di sinistra, ma osteggiata dal governo e dai partiti di destra e di centro-destra nel timore che avrebbe finito per mettere a repentaglio la crescita economica.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Referendum Ambiente

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dalla democrazia alla dittatura senza violare la Costituzione Usa: un logico austriaco spiegò come fareDalla democrazia alla dittatura senza violare la Costituzione Usa: un logico austriaco spiegò come fareUn giorno, in preda all'eccitazione, Kurt Gödel comunicò che aveva trovato alcune contraddizioni nella Costituzione americana... (dal blog)
Leggi di più »

Anm: 'Mai in 50 anni stravolta così la Costituzione'Anm: 'Mai in 50 anni stravolta così la Costituzione'Casciaro: 'Si gettano le basi per il condizionamento dei giudici' (ANSA)
Leggi di più »

Gödel e le Contraddittorie della Costituzione AmericanaGödel e le Contraddittorie della Costituzione AmericanaL'articolo racconta la storia di Kurt Gödel, matematico austriaco, che chiese la cittadinanza statunitense dopo la Seconda Guerra Mondiale. Gödel, noto per la sua meticolosità, si preparò in modo approfondito per l'esame, studiando a fondo la storia e il diritto costituzionale americano. Durante l'esame, Gödel sollevò alcune questioni riguardanti contraddizioni interne nella Costituzione, in particolare riguardo all'articolo V che regola le modifiche costituzionali. Le sue preoccupazioni furono ignorate dall'esaminatore, ma hanno lasciato un'eredità di riflessioni sulla vulnerabilità del sistema costituzionale americano.
Leggi di più »

Costituzione in trionfo: la Consulta ferma il referendum sull'autonomiaCostituzione in trionfo: la Consulta ferma il referendum sull'autonomiaIl referendum sull'autonomia regionale non si farà. La Corte Costituzionale ha respinto il quesito, definendolo non chiaro e non conforme alla legge. Una decisione che ha sollevato grande soddisfazione in maggioranza, soprattutto da parte della Lega, che vede salvata una delle sue priorità politiche.
Leggi di più »

Giustizia, Colombo al sit-in a Milano: 'Rimaniamo ancorati a Costituzione'Giustizia, Colombo al sit-in a Milano: 'Rimaniamo ancorati a Costituzione'L'ex pm Mani Pulite contro riforma costituzionale che prevede separazione carriere (ANSA)
Leggi di più »

A Roma protesta dell'Anm, cartelli a difesa della CostituzioneA Roma protesta dell'Anm, cartelli a difesa della CostituzioneAll'arrivo di Mantovano mostrate le parole di Calamandrei (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 00:42:08