Il delitto a febbraio: ora emergono i dettagli dopo il no alla scarcerazione dell'uomo. Secondo lui era 'legittima difesa'
Dalle carte della Corte Federale di Losanna emergono dettagli inquietanti dietro il delitto di Kristina Joksimovic, 38enne uccisa a febbraio dal marito. I giudici hanno negato la scarcerazione all'uomo, non credendo alla sua versione. Joksimovic sarebbe stata strangolata, fatta a pezzi con seghetto e cesoie, prima di venire messa in un frullatore a immersione industriale. Quindi sarebbe stata sciolta in una sostanza chimica.
Poi ha ritrattato: ha ammesso l'omicidio sostenendo che si trattasse di legittima difesa in quanto la moglie l'avrebbe minacciato con un coltello. Il rapporto del medico-forense smentisce la sua descrizione dei fatti. La Corte federale di Losanna non gli ha creduto e ha respinto la richiesta di rilascio avanzata dai legali dell'omicida., Kristina Joksimovic negli ultimi anni aveva deciso di allontanarsi dalle passerelle per diventare coach di indossatrici.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Monza, Nesta: 'Nel secondo tempo abbiamo rinunciato a giocare, ci vuole coraggio'20.45 - Tra poco Alessandro Nesta, allenatore del Monza, commenterà in sala stampa il pareggio per 2-2 sul campo della Fiorentina. 21.00 - Inizia la conferenza stampa. Quanto rammarico c'è? 'Tanto.
Leggi di più »
Gravina su Spalletti: 'Deve ripartire sapendo di aver sbagliato contro la Svizzera'Gabriele Gravina, presidente della FIGC, nel corso dell'intervista rilasciata stamani a Radio Rai si è soffermato anche sui prossimi impegni della Nazionale italiana e sul commissario tecnico Luciano
Leggi di più »
Trafori, riapre il Gottardo (Svizzera) ma con la Francia è di nuovo emergenzaIl tunnel ferroviario svizzero torna pienamente operativo dopo il deragliamento di un anno fa. Intanto il traforo del Monte Bianco chiude fino al 16 dicembre per lavori, mentre il tunnel del Frejus resterà inagibile fino al 2025
Leggi di più »
Eurovision 2025, ecco in quale città della Svizzera si terrà la prossima edizioneFervono i preparativi per l'Eurovision 2025 ed è stata annunciata la città svizzera che ospiterà la kermesse europea.
Leggi di più »
Como, definita una cessione in Svizzera: Ballet si trasferisce allo Zurigo in prestito'L'ala 23enne Samuel Ballet - come si legge sul comunicato ufficiale - si trasferisce con effetto immediato dal Como 1907 all'FC Zurigo. Verrà preso in prestito per la stagione 2024/2025, al termine
Leggi di più »
Elisabetta Gregoraci e Flavio Briatore accompagnano Nathan Falco al collegio svizzero (con la retta da capogirNathan Falco sta iniziando un nuovo anno scolastico nel collegio in Svizzera, tanto voluto da...
Leggi di più »