Sono molto promettenti le prime sperimentazioni cliniche sull'uomo con una tecnica innovativa in grado di sostituire i neuroni danneggiati dal morbo di Parkinson: ecco di cosa si tratta
la ricerca europea sullecon l'inizio della sperimentazione clinica sull'uomo: i neuroni derivati queste cellule sono stati immessi nel cervello dei primi 20 pazienti che partecipano al programma con risultati definiti"eccellenti" dai ricercatori.La sperimentazione clinica attualmente in corso è la prima in Europa e consiste nel trapianto di neuroni prodotti in laboratorio che devono sostituire quelli danneggiati a causa della malattia.
", ha spiegato in una nota dell'Università degli Studi di Milano. La prima fase dei test ha preso il via nel febbraio 2023 con i primi i trapianti realizzati in Svezia e Regno Unito fino al mese scorso in alcuni pazienti che dovranno essere seguiti per un anno intero, quindi fino a ottobre 2025. Nuovi dati saranno disponibili a inizio 2026.
" che si è svolto all'Università degli Studi di Milano. Questo innovativo processo, come detto, prevede che le cellule malate e non più efficaci vengano sostitute da neuroni sani prodotti in laboratorio da cellule staminali embrionali pronte a rimpiazzare e ridare una nuova vita a chi soffre il Parkinson.
Milesi :"Abbiamo tante storie di persone che conosciuta la malattia scoprono nuove qualità e creatività”Sono tre i consorzi di ricerca finanziati dall'Unione Europea e coordinati dal Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative e dal ipartimento di Bioscienze dell'Università degli Studi di Milano & Istituto Nazionale di Genetica Molecolare diretto dalla professoressa e senatrice a vita Elena Cattaneo.
solo la prima di molte sperimentazioni di terapie sviluppate a partire da cellule staminali per il trattamento di malattie del cervello
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Escherichia Coli e morbo di Parkinson: quali sono i legamiGli aggregati proteici di alfa-sinucleina sarebbero in grado di viaggiare dall'intestino verso il cervello
Leggi di più »
Parkinson e insonnia: quali sono i rimedi più efficaci per migliorare la qualità del riposo?I disturbi del sonno sono i sintomi non motori più comuni, hanno un impatto negativo sulla qualità di vita e possono precedere l'esordio della malattia
Leggi di più »
Crisi Torino, perché Cairo apre alla vendita del club: la situazione e le voci su Red BullLa svolta nelle parole di Cairo: 'Sono disposto a valutare una cessione'
Leggi di più »
Biden attacca Trump: «I portoricani sono brave persone, l'unica spazzatura sono i suoi sostenitori»Il presidente condanna la battuta del comico che al comizio di Trump aveva definito Portorico «un'isola di spazzatura galleggiante». Ma le sue parole ricordano la frase di Hillary Clinton sui deplorevoli, e fa un assist al candidato repubblicano
Leggi di più »
Usa 2024, quali sono gli Stati in bilico e perché sono importantiPer capire perché nella corsa a Usa 2024 i cosiddetti 'Stati in bilico' sono così importanti, bisogna prima comprendere le regole del voto americano. Il sistema elettorale negli Stati Uniti è radicalmente diverso da quello che conosciamo in Italia o nel resto d'Europa, ed è fondamentale tenerlo a mente.
Leggi di più »
Luca Barbareschi: «Ho sei figli, non sono stato un padre modello, ma sono sempre stato onesto»Luca Barbareschi, a Ballando con le Stelle, ha parlato di paternità, di cosa significhi per...
Leggi di più »